604 pag 66; rappresenta il problema in un diagramma cartesiano, con il numero più piccolo sulle ascisse e il prodotto dei due numeri sulle ordinate; trova il vertice della parabola rappresentata nel grafico
605 pag 66; rappresenta il problema in un diagramma cartesiano, con il numero più piccolo sulle ascisse e il prodotto dei due numeri sulle ordinate; trova il vertice della parabola rappresentata nel grafico
606 pag 66; rappresenta il problema in un diagramma cartesiano, con il tempo sulle ascisse e l'altezza sulle ordinate; trova il vertice della parabola rappresentata nel grafico; trova il coefficiente angolare della retta tangente alla parabola quando t=2 s; sapendo che la velocità è il coefficiente angolare della retta tangente, trova il momento in cui la velocità è nulla
607 pag 66; rappresenta il problema in un diagramma cartesiano, con la lunghezza di un lato sulle ascisse e l'area sulle ordinate; trova il vertice della parabola rappresentata nel grafico