Post date: Dec 14, 2010 7:46:34 PM
Ci siamo messi in gioco e abbiamo realizzato un filmato dal quale ricavare "la traiettoria oraria" (cioè la curva nel diagramma spazio-tempo) per i movimenti di alcuni di noi, in particolare per misurare la loro velocità.Le righe a terra (parcheggio per motorini) sono a 1,0 ± 0,1 m l'una dall'altra, mentre le misure sui tempi si possono visualizzare sul lettore del file video.Abbiamo usato le strisce come traguardi e quando la testa di Lucian, di Giuliano o di Matteo passavano sulla verticale di una striscia, abbiamo messo in pausa il lettore e scritto posizione e tempo su una tabella.Dalla tabella abbiamo ricavato un grafico indicando il tempo in orizzontale e la posizione in verticale.
Inizialmente, i nostri compagni procedevano a velocità costante, quindi il grafico era una retta. La pendenza della retta era proprio la velocità che cercavamo.
In un secondo momento, invertivano la direzione di marcia e tornavano indietro, con una velocità negativa.
Lucian rallentato 4 volte.