Post date: Feb 03, 2020 12:57:1 PM
Compito in classe.
porta 3 fogli protocollo (non accetterò fogli strappati), materiale di cancelleria compresi riga, goniometro, compasso
Argomenti: disequazioni (con rappresentazione cartesiana del segno). Risoluzione dei triangoli rettangoli attraverso le funzioni goniometriche seno, coseno e tangente (con rappresentazione grafica).
Studia il dominio e il segno delle seguenti funzioni e rappresentali su grafico cartesiano
f(x) = (x²-4)/(9-x²)
f(x) = √(5x+1) - √(x-4)
disegna un triangolo con lati di lunghezza 5, 12 e 13.
Stabilisci se si tratta di un triangolo rettangolo
misura il rapporto tra i lati.
Calcola seno, coseno e tangente di tutti gli angoli acuti (senza calcolare gli angoli).
misura con un goniometro gli angoli acuti con la precisione di 1° (se necessario prolunga i lati)
disegna un triangolo con lati di lunghezza 10, 13 e 13.
Stabilisci se si tratta di un triangolo rettangolo
Calcola seno, coseno e tangente di tutti gli angoli acuti (senza calcolare gli angoli).
misura con un goniometro gli angoli acuti con la precisione di 1° (se necessario prolunga i lati)
da 19 a 21 pag 826 (utilizza la calcolatrice)