Post date: Oct 08, 2016 12:22:16 PM
dimostra il teorema di De Giovanni:
"Dati due angoli acuti α e β,
se
α e β sono complementari
allora
la tangente di α è l'inverso della tangente di β"
dimostra l'inverso del teorema di De Giovanni:
"Dati due angoli acuti α e β,
se
la tangente dell'angolo α è l'inverso della tangente dell'angolo β,
allora
i due angoli sono complementari"
dimostra che
se
il seno di un angolo acuto è uguale al coseno dello stesso,
allora
l'angolo misura 45°
una corda della circonferenza di raggio 1 è sottesa da un angolo di 60°. Quanto è lunga?
una corda della circonferenza di raggio 2 è sottesa da un angolo di 60°. Quanto è lunga?
una corda della circonferenza di raggio 3 è sottesa da un angolo di 60°. Quanto è lunga?
una corda della circonferenza di raggio 1 è sottesa da un angolo al centro di misura α. Quanto è lunga?
un esagono ha raggio 1. Quanto vale il suo lato? (un raggio di un poligono regolare è un segmento che collega un vertice al centro, ed è equivalente al raggio della circonferenza circoscritta)
un esagono ha raggio 2. Quanto è lungo il suo lato?
un quadrato ha raggio 1. Quanto è lungo il suo lato?
un ottagono ha raggio 1. Quanto è lungo il suo lato?