Post date: Nov 24, 2018 12:5:10 PM
Usiamo GeoGebra per costruire le linee di campo in presenza di 3 cariche elettriche puntiformi:
Partiamo dal punto A, con carica Q1. Cominciamo quindi zoomando intorno ad A. Il primo passo lo decidiamo d'ufficio: dobbiamo portarci ad una certa distanza dalla carica puntiforme perché sulla carica stessa il campo non è definito (dovremmo dividere per 0). Possiamo decidere questa distanza usando lo slider "passo", scegliamo ad es passo=0.5.
Le linee di forza escono da A e si dirigono radialmente a distanza 0.5. Qui ci chiediamo qual è la direzione del campo elettrico. Per esplorare la situazione, dobbiamo usare una carica di prova. Seleziona la casella di controllo apposita per visualizzare una carica di prova (il quadratino viola); noterai che vengono visualizzati 4 vettori. I tre vettori colorati corrispondono ai campi generati dalle cariche A, B e C, mentre il campo elettrico totale (che naturalmente è la somma vettoriale di questi 3 vettori) è rappresentato in nero. E' lungo questa direzione che dobbiamo spostarci per continuare a disegnare le nostre linee di campo.
Prendi la carica di prova e posizionala alla fine di una delle frecce rosse. Noterai che il vettore verde e quello nero sono praticamente sovrapposti. Questo perché siamo ancora nelle vicinanze della carica A e gli effetti delle cariche B e C si sentono pochissimo.
Adesso dobbiamo spostarci ancora di un passo lungo il vettore nero (il campo elettrico totale). Sposta lo slider Iterazione al valore 2. Le frecce sono avanzate di un passo. Possiamo ripetere tutta l'operazione precedente fino a portarci abbastanza lontano da sentire gli effetti delle altre due cariche.