Da fare giornalmente.
Numera le pagine del tuo quaderno, stampa o ricopia questa pagina e accanto ad ogni esercizio scrivi la pagina in cui si trova, in modo che al ritorno io possa controllare i quaderni (controllo a campione).
Alla scadenza, invia su Google Classroom la dichiarazione che hai svolto gli esercizi, senza inviare le foto.
Al rientro a scuola, porta i quaderni (da consegnare) e l'indice degli esercizi.
giorno 1: 246 pag 293 / 287 pag 297 / 333 pag 301
giorno 2: 352 pag 304 / da 2 a 4 pag 268
giorno 3: da 325 a 327 pag 257 / 264 pag 296 / 305 pag 299
giorno 4: da 122 a 125 pag 286 (rifare se già svolte in passato) ogni volta che applichi uno dei principi di equivalenza oppure la regola del trasporto, scrivilo
giorno 5: 260 pag 295 / 267 pag 296 / 338 pag 302
giorno 6: 144 e 145 pag 287 / 275 pag 296
giorno 7: 7, 12, 13 e 14 pag 308 (rifare se già svolti in passato) ogni volta che applichi uno dei principi di equivalenza oppure la regola del trasporto, scrivilo
giorno 8: 25, 26 e 27 pag 309
giorno 9: da 205 a 208 pag 368
giorno 10: da 322 a 324 pag 300
giorno 11: 361 pag 305 / da 4 a 6 pag 392;
giorno 12: da 13 a 15 pag 392
giorno 13: 367 e 368 pag 306
giorno 14:
Risolvi -2 x² - 8x + 10 = 0 (due soluzioni)
Risolvi 6x⁵ - 4x⁴ = 0 (due soluzioni)
Risolvi -x² + 6x - 8 = 0 (due soluzioni)
Risolvi x³ + 5x² - 36x = 0 (tre soluzioni)
giorno 15: svolgi gli esercizi 205, 206, 207 e 208 qui allegati
giorno 16: svolgi gli esercizi 210, 211, 212 e 213 qui allegati
giorno 17: svolgi gli esercizi 698, 699 e 700 qui allegati
giorno 18: svolgi gli esercizi 705, 706, 707 e 285 qui allegati
giorno 19: svolgi gli esercizi 286, 290 e 291 qui allegati
giorno 20: svolgi gli esercizi 336, 339 e 340 qui allegati