Post date: Oct 17, 2016 12:4:37 PM
Collegatevi a Google Classroom usando le credenziali fornitevi e iscrivetevi ai corsi.
Tutti gli angoli di questi esercizi si intendono misurati in radianti
Dimostra che per ogni angolo α, si ha cos α ≤ 1.
Dimostra che se π/4 ≤ α ≤ 3/4 π, allora tg2 α ≥ 1
Dimostra che se A, B e C sono tre punti di una circonferenza, allora |AB| + |BC|> |AC|
Dimostra che se α ≤ 2π , allora sen α ≤ 2 sen(α/2)
Utilizzando il risultato dell'esercizio 3, dimostra che se 0< α ≤ π , allora sen α < 2 sen(α/2)
Per quali valori di α tra 0 e π sen α = 2 sen(α/2) ?
Dimostra che se α è acuto, sen α = cos (π/2 - α)
Con riferimento alla figura qui accanto,calcola le coordinate del punto T come funzione dell'angolo α (sapendo che i triangoli OHP e OAT sono rettangoli).
Trasforma il testo degli esercizi da 1 a 8 passando dai radianti ai gradi.