Detta f(x) = x³+8x, stabiliscine dominio e segno.
Utilizzando geogebra, realizza il grafico della funzione e riportalo nel piano cartesiano
considera punti A e B, appartenenti al grafico della funzione, rispettivamente con ascissa xA=1 e xB=2
determina l'equazione della retta secante alla curva che passa per A e per B
rappresenta questa retta
considera un punto P, appartenente al grafico della funzione, con ascissa xP=1+h
determina il coefficiente angolare della retta che passa per A e per P;
questo dipenderà da h ed avrà la forma di un rapporto. Semplifica il rapporto.
calcola il risultato quando h=0 e chiamalo m.
traccia la retta di coefficiente angolare m che passa per A usando geogebra.
286 pag 1069