Se ancora non hai provveduto, svolgi l'autocorrezione.
Studia gli appunti sulla derivata delle funzioni seno e coseno nel punto ξ=0
Studia gli appunti sulla derivata della funzione seno (vedi anche pag 1309)
Usando la derivata della funzione composta e la derivata del coseno, calcola la derivata della funzione cos² x
Usa il metodo di Fermat per calcolare le derivate degli esercizi da 229 a 232 pag 1343 nel punto ξ=-1
Studia il segno delle stesse funzioni (da 229 a 232 pag 1343)