Post date: Apr 14, 2011 10:32:36 AM
In questo video potete vedere una delle classiche idiozie che si possono trovare su youtube. Con questo oggetto è facilissimo darsi fuoco, quindi non provate a costruirlo! Lo sfortunato protagonista però è vittima di un diverso incidente, legato al principio di azione e reazione.
Ricordate che le armi da fuoco, anche giocattolo, sono oggetti pericolosi da cui stare alla larga. Lo stesso per i siti internet che parlano di armi, spesso pieni di invasati.
Il video qui accanto riguarda un vero cannone. Anche qui è evidente che il cannone si sposta all'indietro quando il proiettile viene lanciato in avanti.Questo movimento, detto rinculo, è comune a tutte le armi da fuoco.E' per ammortizzare la forza che spinge all'indiero i cannoni che questi sono montati su ruote (come nei velieri da guerra) o su molle (come sui carri armati).Ma la reazione viene anche usata in maniera più intelligente: per ricaricare le armi automatiche, il movimento all'indietro del bossolo o dei gas di combustione vengono usati per posizionare il successivo proiettile e riarmare il cane.
Qui accanto vedete una pistola del 1902. La prima pistola semiautomatica è di 5 anni prima. Il modello base per le pistole è rimasto quello. I fucili invece sono cambiati molto, per diventare molto più rapidi e leggeri.Qui potete vedere una pistola in azione. Si nota bene il movimento all'indietro del carrello, spinto dalla
reazione alla forza dell'esplosione della carica di lancio del proiettile. Per approfondire il principio di azione e reazione, detto anche terza legge di Newton, guarda questo video dell'ente spaziale europeo.Un'aggiunta di Mattia.