Compito in classe (una dimostrazione di limite, un calcolo di limite usando i teoremi di somma e di prodotto dei limiti, un integrale e uno studio di funzione)
Studia la tabella vista in classe sul teorema della somma dei limiti sotto le varie ipotesi; in particolare le forme indeterminate di questo teorema (forme ∞-∞)
L'analoga tabella per il teorema del prodotto dei limiti è
Tabella dei risultati del teorema del prodotto dei limiti sotto le varie ipotesi (in azzurro i limiti di g e di f). Il teorema afferma che il limite del prodotto è uguale al prodotto dei limiti, con la convenzione che
∞∙∞=∞
(-∞)∙∞=-∞
a∙∞=±∞ , con il segno uguale al segno del numero a
a∙(-∞)=∓∞ , con il segno opposto a quello del numero a
Rimangono escluse le "forme indeterminate di tipo 0∙∞" (che non vuol dire che il limite non esista, ma solo che non possiamo calcolarlo attraverso questo teorema)
21, 22, 27 e 28 pag 1159
es 24b, 31, 32 e 34 pag pag 1462
es 154 pag 1410
445 e 453 pag 1462