Compito in classe (disequazioni fratte, esponenziali, logaritmiche; campo di esistenza di espressioni con logaritmi e radici; sistemi di disequazioni).
Porta 3 fogli protocollo e materiale di cancelleria, compreso il righello. Sarà permesso l'uso della calcolatrice scientifica purché non grafica e non simbolica (non deve saper fare le derivate).
30 pag 618
da 298 a 306 pag 630, sostituendo il simbolo = con il simbolo ≤