Da fare giornalmente.
Numera le pagine del tuo quaderno, stampa o ricopia questa pagina e accanto ad ogni esercizio scrivi la pagina in cui si trova, in modo che al ritorno io possa controllare i quaderni (controllo a campione).
Alla scadenza, invia su Google Classroom la dichiarazione che hai svolto gli esercizi, senza inviare le foto.
Al rientro a scuola, porta i quaderni (da consegnare) e l'indice degli esercizi.
giorno 1: 327 pag 734 / 343 e 344 pag 737
giorno 2: 345, 349, 350 pag 737
giorno 3: 23 e 26 pag 749
giorno 4: 27 e 30 pag 749
giorno 5: da 432 a 434 pag 745
giorno 6: 33 e 34 pag 750
giorno 7: 82 pag 523. Dopo aver risolto la disequazione, sostituisci x=0 e stabilisci se la disuguaglianza è vera o falsa; confronta con la soluzione che hai trovato / 40 e 41 pag 546
giorno 8: da 163 a 165 pag 530. Dopo aver risolto le disequazioni, sostituisci x=0 e stabilisci se la disuguaglianza è vera o falsa; confronta con la soluzione che hai trovato
giorno 9: da 166 a 168 pag 530. Dopo aver risolto le disequazioni, sostituisci x=0 e stabilisci se la disuguaglianza è vera o falsa; confronta con la soluzione che hai trovato
giorno 10: problema "scarpe su misura" pag 547
giorno 11: da 277 a 279 pag 540. Dopo aver risolto le disequazioni, sostituisci x=0 e stabilisci se le disuguaglianze sono vere o false; confronta con la soluzione che hai trovato
giorno 12: 175 e 176 pag 531 / 188 pag 532
giorno 13: 282 e 286 pag 540 / 10 pag 544 (vedi sotto)
giorno 14: 11 e 12 pag 544 / 43 pag 546
giorno 15: es 1, 2, 3 e 4 prova B pag 574 [suggerimento per l'esercizio 2: dividi nei sottocasi 2x+1>0 e 2x+1≤0]
giorno 16: 284 pag 541 (vedi sotto) / es 5 e 6 prova B pag 574
giorno 17: 285, 288, 289 pag 541
giorno 18: Trova le condizioni di esistenza delle funzioni
√(1/(4-x2)) √(4-x2)
√((x+2)/(4-x2))
√x + √((1-x)2) - √((1+x)(1-x))
giorno 19: Svolgi gli esercizi 49, 50, 51 e 52 allegati
giorno 20: Svolgi gli esercizi 53 e 54 allegati / stabilisci il campo di esistenza di √(1/(4-x2)) + √(1/(9-x2)) √(x-x2)