Post date: Dec 24, 2017 5:24:52 PM
Ripassa i teoremi della somma dei limiti, del prodotto dei limiti, del rapporto dei limiti, dei carabinieri (altrimenti detto del confronto) e dell'unicità del limite.
Calcola i seguenti limiti di successione per n→∞ :
n/(n + cos 3n) (usa il teorema dei carabinieri)
n²/(sen² n ) (usa il teorema dei carabinieri)
1/(√(n-5) - √(n-4))
(n+2)(1/√n - 1/√(n+1))
(5 n⁷ - 3 n³ + 7n)/(3n-² - 5 n⁷)
4ⁿ-³ / (3ⁿ + 1)
1/(1 - √[(n+9)/(n+1)] )
1/(√(n+1) + √(n+9))
(3n4-n3)/(9n3-2n4)
(7n5-n3)/(4n3-n4)
(6n4-n3)/(5n3-2n4)-(2n5-n3)/(2n3-n4)
(n² + 1/n)¾
2ⁿ - 4ⁿ
2ⁿ / 4ⁿ
Sapendo che D[(2n-2)²] = 8n -4 , usa il teorema fondamentale del calcolo per calcolare Σ[8n-4]