In questo libro troverai più domande che risposte.
Questo manuale si propone di metterti in condizione di scoprire alcune delle più importanti leggi della Meccanica Newtoniana.
"Scoprire" qui, non vuol dire assistere passivamente alla verifica che le cose vanno come scritto sul libro. Vuol dire invece imparare a ragionare secondo il "metodo scientifico", a formulare congetture e metterle alla prova attraverso esperimenti mirati.
Mattone dopo mattone, costruiremo il nostro modello di mondo fisico.
Il nostro linguaggio sarà, come per qualsiasi teoria fisica, la Matematica. Ci limiteremo però ad una "matematica minima", sviluppata parallelamente ai modelli fisici che costruiremo.
Sarà "Matematica" nel senso più generale del termine, comprendendo tutto ciò che sarà funzionale alla costruzione dei nostri modelli. Sarà "Matematica" un disegno di Leonardo che riporta le proporzioni ideali del corpo umano, sarà "Matematica" un set di costruzioni, un linguaggio di programmazione, un foglio di calcolo, accanto alla geometria e all'algebra.