Post date: Nov 26, 2018 3:46:3 PM
Eccezionalmente, facciamo un'ora di matematica in più questa settimana per restituirla a fisica la settimana prossima.
Finisci il problema iniziato in classe.
es 175 con lo stesso metodo: disegna tu la circonferenza circoscritta e il teorema della corda relativo a due dei lati del triangolo. Poi dividi membro a membro.
In una circonferenza di raggio r due corde AB=(4/3)r e BC=(4/5)r sono consecutive e il centro della circonferenza è interno all’angolo ABC. Determina il perimetro e l’area del triangolo ABC.
In una circonferenza di raggio 2 la corda AB misura √7. Determina il perimetro del triangolo isoscele acutangolo inscritto nella circonferenza avente AB come base.
es 93 pag 831