Post date: Nov 28, 2010 3:59:27 PM
Che botta! Abbiamo calcolato la velocità che aveva Hermann Maier al momento di questa caduta in discesa libera alle olimpiadi di Nagano 1998. Hermann si è ripreso, e pochi giorni dopo ha vinto l'oro sia in super G che in slalom gigante.
Relazione di Matteo et. al., M2A
In questo grafico abbiamo messo tempo trascorso e metri percorsi dallo sciatore. Le immagini sono scattate ad intervalli di 0,075 ± 0,001 s.
La lunghezza degli sci è di 2,1 ± 0,1 m. Consideriamo solo le immagini che mostrano lo sciatore in volo (quelle dove l'ombra è staccata), e riportiamo usando una squadra la posizione dell'ombelico (baricentro) dello sciatore direttamente sul grafico.
Abbiamo stimato che ad 1 cm nel grafico corrispondono 2,1 m.
Abbiamo tracciato la retta
Considerando un grosso triangolo rettangolo costruito sulla retta, abbiamo ricavato la velocità come pendenza, cioè altezza/base:
v=31 m/s = 110 km/h
Caricato da OL74. - Altri video di sport