Post date: Sep 19, 2020 12:9:51 PM
Prima di cominciare a parlare di matematica, ci sono alcune azioni preliminari che dovete compiere:
Obbligatorio il seguente materiale:
penne di vari colori (non rosso)
matita
righello (anche corto)
squadra (anche piccola)
compasso
goniometro (facoltativo)
fogli protocollo per i compiti in classe (non saranno accettati fogli strappati dai quaderni)
la calcolatrice verrà utilizzata unicamente nella prova comune che si svolgerà ad aprile
Attiva i contenuti digitali del libro di testo
Installa sul tuo telefono l'app Google Classroom e iscriviti alla classe (codice gcutxz7)
Anche se quasi tutti gli applicativi che utilizzeremo hanno una versione per dispositivi mobili, sarebbe bene avere a disposizione un computer dotato di mouse per utilizzare il software di geometria
Installa il software GeoGebra (versione consigliata 5) sui dispositivi che userai
Crea un account su Geogebra.org.
Iscriviti a Euclidea.xyz (e magari comincia a giocare)
Studia la teoria e l'esempio 1 del paragrafo 6 unità 8 pag 376
Traduci in linguaggio algebrico il testo dei seguenti problemi. Poi se possibile risolvili:
In un parcheggio ci sono auto e scooter, per un totale di 36 veicoli. Il numero totale di ruote è 94. Quante sono le auto e quanti gli scooter?
Luigi ha un sacchetto con alcune biglie. Ne dà 1/5 a Maria e 1/4 delle rimanenti a Filippo.
In questo modo gli restano 21 biglie nel sacchetto. Quante ne aveva all'inizio?
Se metto in fila tre gessetti, mancano 6 cm alla lunghezza del mio quadernone, che è di 30cm. Quanto è lungo un gessetto?