Da fare giornalmente.
Numera le pagine del tuo quaderno, stampa o ricopia questa pagina e accanto ad ogni esercizio scrivi la pagina in cui si trova, in modo che al ritorno io possa controllare i quaderni (controllo a campione).
Alla scadenza, invia su Google Classroom la dichiarazione che hai svolto gli esercizi, senza inviare le foto.
Al rientro a scuola, porta i quaderni (da consegnare) e l'indice degli esercizi.
Faremo un test d'ingresso appena possibile.
Gli esercizi contrassegnati come (V3) sono presi dal libro dello scorso anno, gli altri non sono presi dal libro di testo (ignora i numeri di pagina e fai riferimento alle immagini caricate).
giorno 1:
123 e 124 pag 269 (Volume 3).
giorno 2:
Calcola il coseno e poi il seno dell'angolo formato dai vettori
⃗v=(0;3) e ⃗u =(-3;-4)
⃗v=(3;4) e ⃗u =(5;12)
Disegna un triangolo rettangolo con il coseno di un angolo acuto pari a 1/2. Misura l'angolo in questione. Calcola il seno di questo angolo usando la relazione fondamentale della goniometria.
giorno 3:
141 e 145 pag 269 (V3)
giorno 4: 151 e 156 pag 270 (V3)
giorno 5: Trova i tutti i lati, seni e coseni di tutti gli angoli nell'esercizio 216 pag 840
giorno 6: Trova i tutti i lati, seni e coseni di tutti gli angoli nell'esercizio 233 pag 842
giorno 7: 16 pag 855
giorno 8: 17 pag 855
giorno 9: 19 pag 855
giorno 10: 169 e 179 pag 272 (V3)
giorno 11: 254 pag 275 (V3)
giorno 12: 255 pag 275 (V3)
giorno 13:
Trova una soluzione di tg x = tg 38°
trova tutte le soluzioni di tg x = tg 38°
stabilisci se 218° è o meno una delle soluzioni di tg x = tg 38°
calcola tg 218° - tg 38° con la calcolatrice
giorno 14:
Risolvi 7x = 1/49
calcola (senza calcolatrice) log_7 (1/49)
calcola (senza calcolatrice) log_7 (49)
calcola (senza calcolatrice) log_10 (1/1000)
calcola (senza calcolatrice) log_10 (1000)
calcola (con la calcolatrice) log_10 (500)
giorno 15: da 14 a 16 e da 28 a 30 pag 618
giorno 16: 217 e 218 pag 627 / 322 pag 631
giorno 16: 217 e 218 pag 627 / 322 pag 631
giorno 17: 298 e 299 pag 630
giorno 18: 300 e 301 pag 630
giorno 19: 305 e 306 pag 630
giorno 20: problema "il pH" pag 645