Calcola una primitiva delle seguenti funzioni:
sin x
cos x
e^x
1/x
x^5
x^7 + 1/x
(2x)^3
(2x+3)^2
(x+1)/x
117 pag 1406, compreso lo studio del segno della derivata prima per determinare le zone in cui la funzione è crescente. (ignora il riferimento agli asintoti e ai punti di flesso nel risultato sul libro); per ogni funzione, dopo aver effettuato lo studio, visualizza il grafico fatto con geogebra e confronta con il tuo.