Post date: Oct 30, 2017 12:38:0 PM
Definizione: Dato un triangolo rettangolo con un angolo acuto α, chiamiamo "seno di α" il rapporto tra la lunghezza del cateto opposto ad α e l'ipotenusa:
sen(α) = OPPOSTO(α)/IPOTENUSA
Definizione: Dato un triangolo rettangolo con un angolo acuto α, chiamiamo "coseno di α" il rapporto tra la lunghezza del cateto adiacente ad α e l'ipotenusa:
cos(α) = ADIACENTE(α)/IPOTENUSA
disegna (in scala) un triangolo con i lati di 8, 15 e 17 m.
dimostra che si tratta di un triangolo rettangolo e calcola seno, coseno e tangente di tutti i suoi angoli acuti
disegna un triangolo rettangolo che ha un cateto di 5 cm e il coseno dell'angolo ad esso adiacente uguale a 5/7
misura il secondo cateto e l'ipotenusa entro l'errore di ±1mm.
calcola esattamente la lunghezza del secondo cateto e dell'ipotenusa (usando la definizione di coseno e il teorema di Pitagora)
disegna un triangolo rettangolo che ha un cateto di 5 cm e il coseno dell'angolo ad esso opposto uguale a 3/5
misura il secondo cateto e l'ipotenusa entro l'errore di ±1mm.
calcola esattamente la lunghezza del secondo cateto e dell'ipotenusa (usando la definizione di tangente e il teorema di Pitagora)
disegna un triangolo rettangolo che ha un cateto di 5 cm e l'angolo ad esso opposto di 20°
misura il secondo cateto e l'ipotenusa entro l'errore di ±1mm.
usando la funzione seno della calcolatrice, calcola la lunghezza dell'ipotenusa e del secondo cateto (quest'ultima con il teorema di Pitagora, sempre usando la calcolatrice) entro la seconda cifra decimale.
dimostra che in generale non è vero che cos(α+β) = cos(α) + cos(β)