Post date: Mar 09, 2019 4:27:53 PM
dopo aver identificato le ipotesi e la tesi, dimostra che il rapporto tra due funzioni dispari è una funzione pari
dopo aver identificato le ipotesi e la tesi, dimostra che la funzione f(x) = sin²(x+ 5π/2) è una funzione pari
dopo aver identificato le ipotesi e la tesi, dimostra che la funzione f(x) = sin²(x+ 5π/2) è una funzione periodica di periodo π
Sapendo che tg x = 7, calcola tg(x+π/4)
Sapendo che tg x = -7, calcola sin(x+π/4) [ha due soluzioni]
Trova l'equazione delle due rette che passano per l'origine e che formano con la retta di equazione y=-4x un angolo di 45°. Disegna le rette
Trova l'equazione delle due rette che passano per il punto (1,1) e che formano con la retta di equazione y=-4x un angolo di 45°. Disegna le rette
Trova la tangente degli angoli interni del triangolo con vertici in (1;1), (3;5) e (-1;7). Disegna il triangolo. Misura gli angoli con un goniometro. Utilizzando la calcolatrice, confronta i valori delle tangenti degli angoli che hai misurato con i valori calcolati algebricamente.