Per portarci avanti con la preparazione all'esame dell'anno prossimo, ti assegno qualche lettura estiva:
Il primo libro è "La rivoluzione dimenticata", di Lucio Russo, un saggio sulla scienza ellenistica che ogni studente di liceo classico dovrebbe leggere. Il secondo capitolo, che riguarda la matematica, è obbligatorio.
Anche il prof. Saulli dovrebbe averti assegnato la stessa lettura.
Dello stesso autore, "Stelle, Atomi e Velieri" è una lettura un po' più facile (e di più recente pubblicazione). Non riguarda l'ellenismo ma il periodo moderno, a partire dal rinascimento e quindi è meno utile per l'esame.
Per chi ha interesse nel campo delle neuroscienze, "Il pallino della matematica", di S. Dehaene, è un saggio sul funzionamento del cervello davanti a problemi aritmetici. Anche se l'idea di matematica dell'autore è un po' riduttiva, il libro è pieno di spunti interessanti. Consigliato in particolar modo a chi pensa di scegliere medicina, psicologia, scienza della formazione e simili.