studia le proprietà delle potenze (prodotto e rapporto di potenze di uguale base, potenza di potenza)
4, 8 (senza calcolatrice) pag 589
27 pag 590 (senza calcolatrice)
da 101 a 103 e da 109 a 111 pag 595
in un grafico cartesiano, rappresenta i punti di coordinate (n; 2n ) per n= -2, -1, ... , 4