Post date: Nov 06, 2017 5:2:49 PM
Considera la seguente costruzione (Ibn Sahl e Snell):
In un piano cartesiano, sia A un punto del semipiano superiore e sia P il punto sull'asse delle ascisse.
Traccia la circonferenza con centro in P e raggio 1
Traccia la perpendicolare alla superficie di separazione che passa per P e chiamala p
Traccia la circonferenza con centro in P e raggio uguale ad 1/n, dove n è l'indice di rifrazione relativo del materiale 2 rispetto al materiale 1 (n=n2/n1)
Chiama A' il punto di intersezione tra la seconda circonferenza e il prolungamento del segmento AP.
Traccia la parallela a p che passa per A'.
Chiama R il punto di intersezione che giace nel semipiano inferiore tra questa retta e la prima circonferenza .
considera la semiretta PR con origine in P che passa per R.
Detto i l'angolo che il segmento AB forma con la retta p e r l'angolo che la semiretta PR forma con la retta p, dimostra che
sen i = n sen r,
(formulazione di Cartesio della legge di Snell).
Il coseno dell'angolo β al vertice di un triangolo isoscele ABC è 24/25; il lato obliquo AB è 1 m.calcola le altezze CE ed AF relative ai lati obliqui
calcola la base AC del triangolo isoscele
calcola l'altezza BH relativa alla base
calcola il seno e il coseno degli angoli acuti del triangolo ABH
quanto vale sen(β/2)?
e cos(β/2)?
Il coseno dell'angolo β al vertice di un triangolo isoscele ABC è x; il lato obliquo AB è 1 m.
calcola le altezze CE ed AF relative ai lati obliqui
calcola la base AC del triangolo isoscele
calcola l'altezza BH relativa alla base
calcola il seno e il coseno degli angoli acuti del triangolo ABH
quanto vale sen(β/2)?
e cos(β/2)?
Il seno di un angolo acuto α di un triangolo rettangolo è 20/101. Calcola coseno e tangente di α e seno, coseno e tangente dell'altro angolo acuto del triangolo.
Il seno di un angolo acuto α di un triangolo rettangolo è x. Calcola coseno e tangente di α e seno, coseno e tangente dell'altro angolo acuto del triangolo.