Compito in classe
porta 3 fogli protocollo (non saranno accettati fogli strappati dai quaderni), compasso, goniometro, righello e materiale di cancelleria. Non sarà consentita la condivisione degli strumenti.
Disegna un triangolo rettangolo sapendo che un cateto è lungo 5 cm e che il coseno dell'angolo adiacente a questo cateto vale 2/3. Misura gli angoli acuti e calcola esattamente il coseno degli angoli ignoti.
Trova il versore che forma con il vettore v=(7,24 un angolo il cui coseno è 3/5 (due soluzioni)
calcola il perimetro di un triangolo isoscele sapendo che la base vale 15 e che il coseno degli angoli alla base vale 3/5. Disegna un triangolo con queste caratteristiche e confronta con il risultato teorico.
Un triangolo rettangolo ha il coseno di un angolo acuto pari a 1/3. Quanto vale il coseno dell'altro angolo acuto? Disegna un triangolo con queste caratteristiche e confronta con il risultato teorico. (suggerimento: il coseno di un angolo è uguale al rapporto tra cateto adiacente e ipotenusa)
In un triangolo rettangolo, il coseno di un angolo acuto è il doppio del coseno dell'altro angolo acuto. Calcola il coseno di questi due angoli (suggerimento: il coseno di un angolo è uguale al rapporto tra cateto adiacente e ipotenusa)