Post date: Dec 06, 2018 5:48:34 PM
In una circonferenza di raggio 1, tre corde consecutive AB, BC, CD misurano rispettivamente 1, √3 e √2 . Quanto misura la corda AD?
In una circonferenza di raggio 1 è inscritto un trapezio isoscele ABCD [i vertici sono indicati in senso antiorario], di cui si sa che |AB| = 1 e |CD| = √3 determina l'ampiezza degli angoli ACB, ADB, DAC e DBC.
In una circonferenza di raggio 15 m, gli angoli alla circonferenza che insistono su una corda AB hanno il coseno pari a 3/5. Determina la lunghezza di AB.
Nella circonferenza di raggio 2 sono date le corde AB e BC consecutive di lunghezza 2√2 e 2√3 rispettivamente. Inoltre, l'angolo ABC contiene il centro della circonferenza. Determina l'ampiezza dell'angolo ABC e la misura della corda BC.
Un triangolo ABC è inscritto in una circonferenza di raggio 10. Detti α e β gli angoli in A e in B, usando il teorema della corda dimostra che
|BC|/sen α = |AC|/senβ