Post date: Jun 17, 2020 5:8:16 PM
192, 193 e 194 pag 722, 150 pag 577
210 e 211 pag 723, 151 pag 577
220 e 221 pag 723, 152 pag 577
235 e 236 pag 725, 285 pag 589
298 e 299 pag 732, 286 pag 589
304 e 305 pag 732, 287 pag 589
318 e 319 pag 733, 288 pag 589
324 e 325 pag 733, 289 pag 589
345 e 346 pag 737, 290 pag 589
359 pag 738 senza usare la formula (usa invece la retta perpendicolare passante per A), 291 pag 589
423 pag 742, 432 pag 745, 292 pag 589
435 pag 745, 293 pag 589
438 pag 745, 294 pag 589
441 pag 745, 295 pag 589
434 pag 745, 296 pag 590
296 pag 590. Guidi un motorino in una strada dritta alla velocità di 20 m/s per 20 km, poi la stada si allarga e riesci a viaggiare a 30 m/s per 10 km. Calcola il tempo che impieghi ad arrivare alla fine.
297 pag 590. Due candele della stessa altezza vengono accese simultaneamente. La prima si consuma completamente in 4 ore, la seconda in 3 ore. Supponendo che le candele brucino a velocità costante, dopo quanto tempo, dal momento dell’accensione, la prima candela è alta il triplo della seconda?
298 pag 590. Due treni A e B partono alla medesima ora da due stazioni poste agli estremi di un rettilineo lungo 435 km. Il primo treno procede alla velocità costante di 70 km/h, mentre il secondo treno si muove a 75 km/h. Rappresenta su un piano cartesiano le posizioni dei due treni al variare del tempo. Calcola il momento e il punto d'incontro dei due treni.
299 pag 590. Un bambino prodigio doveva andare a scuola una mattina. Il padre gli disse: "Sbrigati, altrimenti farai tardi." Il bambino rispose: "Se vado a una velocità media di 4 km/h arriverò con 5 minuti di ritardo ma se vado a 5 km/h arriverò con 10 minuti di anticipo." A quale distanza si trova la scuola?
229 e 230 pag 537, 301 pag 591
235 e 238 pag 537, 302 pag 591
243 e 244 pag 538, 303 pag 591
249 e 250 pag 538, 304 pag 591
270 e 271 pag 540, 305 pag 591
276 e 277 pag 541, 306 pag 591
292 pag 541, 307 pag 591
295 pag 541, 308 pag 591
113 pag 621, 309 pag 591
116 pag 621, 310 pag 591
119 pag 621, 311 pag 591