Post date: Jun 18, 2019 4:31:46 PM
Consigli per la prova di recupero:
Dopo aver dato una scorsa agli argomenti introduttivi, concentratevi sulla parte algebrica, in particolare espressioni (anche con prodotti notevoli) ed equazioni. Tenete presente che la prova sarà la medesima per tutto l'istituto, quindi gli argomenti saranno scelti tra quelli svolti da tutte le classi.
Domande di geometria, se saranno presenti, saranno accessibili. Ripassate soprattutto i criteri di congruenza e il triangolo isoscele.
La prova di recupero consisterà in una verifica scritta della durata di 90’ costituita da quesiti di algebra e di geometria a risposta aperta.