Post date: Apr 23, 2018 11:47:59 AM
COMPITO IN CLASSE
(di un'ora, su problemi di massimo e minimo, derivate, comprese derivata della funzione inversa, del logaritmo naturale e dell'esponenziale)
Calcola la derivata della funzione f(x) = (ex + e-x)/2 (detta cosh(x) )
Calcola la derivata della funzione g(x) = (ex - e-x)/2 (detta senh(x) )
Calcola la derivata della funzione h(x) = (f(x))2 - (g(x))2 , dove f e g sono le funzioni dei due esercizi precedenti
es 609 pag 1374
es 380 pag 1361
es 264 pag 1446
es 596 pag 1287