Post date: Oct 06, 2017 10:25:17 AM
COMPITO IN CLASSE
Trova l'equazione della retta che passa per i punti (3;4) e (8;6).
Un'auto viaggia alla velocità costante di 100 km l'ora, diretta verso di noi. Quando facciamo partire il cronometro, si trova a 150 km da noi. Rappresenta in un piano cartesiano t-x (il tempo sull'asse orizzontale e la distanza su quello verticale) la posizione dell'auto al variare del tempo. Trova l'equazione che descrive la posizione dell'auto al variare del tempo.
In una regata sulla distanza di 2000 m, una imbarcazione viaggia alla velocità costante di 4,5 m/s. Una seconda imbarcazione viaggia alla velocità di 6 m/s, ma parte con un handicap di 400 m. Quale imbarcazione arriva per prima al traguardo? Quando viene raggiunta la prima imbarcazione? Dove viene raggiunta?
Il denominatore di una frazione è 9 e il numeratore è un numero di due cifre la cui somma è 8. Determina la frazione sapendo che scambiando tra loro le cifre del numeratore si ottiene una frazione che supera di 2 la frazione data.
In un contenitore a forma di parallelepipedo, la somma delle tre dimensioni (larghezza, profondità e altezza) è 41 cm. Il lato minore differisce di 3 cm dal secondo, mentre il maggiore è uguale ai 5/3 del secondo. Se verso nel contenitore 2 litri di acqua, questa fuoriesce?
Calcola l'equazione della retta con termine noto q=-1 che passa per il punto A= (3;4) Questa retta passa per (6;9) ?
Risolvi i sistemi
{ x + 2 y -5 = 0
10 x + 4 y + 12 = 0,
{ x + (y + 2z)/2 = -3
x - (y+2z)/2 = 3
x+ (y+3z)/3 = -4