Post date: Nov 17, 2018 3:32:26 PM
dimostra che i vettori ⃗a = (3,-2) e ⃗b = (2,-2) formano una base.
Rappresenta il vettore ⃗u = (1,3) nella base ⃗a , ⃗b .
Disegna in un piano cartesiano i vettori ⃗a , ⃗b , ⃗u, ua ⃗a , ub ⃗b
Disegna il parallelogramma con lati ua ⃗a e ub ⃗b
Trasliamo del vettore OΩ=(-1,2) il riferimento cartesiano Oxy di origine O, ascissa x e ordinata y , ottenendo un riferimento cartesiano Ωξη di origine Ω, ascissa ξ e ordinata η , con l'asse ξ parallelo all'asse x e l'asse η parallelo all'asse y.
Sapendo che le coordinate del punto P nel riferimento Oxy sono (3,2), trova le coordinate di P nel riferimento Ωξη.
Calcola, nel sistema Oxy le coordinate del punto Q che si raggiunge partendo da P e spostandosi di - OΩ.
Trova le coordinate dei vertici del triangolo ABC nel sistema di riferimento Ωξη sapendo che nel sistema Oxy le coordinate di A, B e C sono rispettivamente (1,1), (2,0) e (4,2).
Stabilisci se il triangolo ABC è rettangolo.