Calcola il coseno e poi il seno dell'angolo formato dai vettori
⃗v=(7;24) e ⃗u =(-3;-4)
⃗v=(-3;4) e ⃗u =(5;12)
Disegna un triangolo rettangolo con il coseno di un angolo acuto pari a 9/10. Misura l'angolo in questione. Calcola il seno di questo angolo usando la relazione fondamentale della goniometria.
Disegna un triangolo rettangolo che ha il seno di un angolo acuto pari a 3/7 Misura l'angolo in questione. Calcola il coseno di questo angolo usando la relazione fondamentale della goniometria.
disegna i triangoli degli es 39, 40 e 41 pag 827 e misurane tutti i lati e gli angoli. Dal rapporto tra i lati, deduci il seno e il coseno degli angoli acuti. [nell'esercizio 41, π indica un angolo piatto; nell'esercizio 41, arcsin(8/17) è l'angolo che ha come seno 8/17]