Studia (dagli appunti) le due dimostrazioni del teorema della derivata del prodotto:
La derivata del prodotto tra due funzioni è uguale alla somma tra il prodotto della prima non derivata per la derivata della seconda e il prodotto della seconda non derivata per la derivata della prima (punto 4 della lista qui accanto).
Dimostra che la derivata del reciproco di una funzione è uguale al rapporto tra la derivata della funzione e il quadrato della funzione stessa cambiato di segno:.
Utilizza le 4 regole di derivazione scritte sopra per calcolare la derivata nel punto x
da 142 a 146 e da 153 a 156 pag 1278
Utilizza il metodo di Fermat per calcolare la derivata delle funzioni 147, 158 e 159 nel punto ξ
Utilizza le 4 regole di derivazione scritte sopra per calcolare la derivata nel punto x
da 142 a 146 e da 153 a 156 pag 1278
185 e 186 pag 1279, sia utilizzando il teorema della derivata del prodotto, sia utilizzando solo i teoremi della derivata della somma e del prodotto per una costante
298 pag 1284
Utilizza il metodo di Fermat per calcolare la derivata delle funzioni 439 e 440 pag 1288