Post date: Oct 25, 2017 11:28:17 AM
risolvi (13x-1)(7x-9)=0
risolvi (13x-1)(7x-9)=(13x-1)
dividi in colonna 483/21
dividi in colonna 4x2+8x+3 / (2x + 1)
dividi in colonna 4x2+8x+3 / (x + ½)
Sapendo che una delle soluzioni è x= -1/2, trova l'altra soluzione del'equazione: 4x2+8x+3=0
dividi in colonna 672/21
dividi in colonna 6x2+7x+2 / (2x + 1)
dividi in colonna 6x2+7x+2 / (x + ½)
Sapendo che una delle soluzioni è x= -1/2, trova l'altra soluzione del'equazione: 6x2+7x+2=0
Sapendo che una delle soluzioni è x= -1/2, trova l'altra soluzione del'equazione: 2x2+5x+2=0
(teoria delle divisioni in colonna a pag. 4.
N.B.: il libro, nei passaggi b ed e trascrive il prodotto Q·B cambiandolo di segno, per poi fare una somma con A nei passaggi c ed f.
Noi a lezione abbiamo invece seguito la strada della divisione numerica: abbiamo scritto Q·B senza cambiarlo di segno e poi l'abbiamo sottratto da A.
Vanno bene ambedue i metodi ma scegline uno.)