Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Blog di Matematica e Fisica
Principale 2024
3 G Fisca
Argomenti per l'interrogazione di febbraio
Potenziale elettrico
Equilibrio elettrostatico
Capacità
Condensatore piano
Energia in un Condensatore
3 G Matematica
Per il 20/9
Per il 24/9
Per il 28/9
Per il 1/10
Regole grafiche
Per il 4/10
esercitazione
Per il 7/10
Per l'11/10
Per il 18/10
Metodo di Fermat per le tangenti
Per il 21/10
Per il 25/10
Per il 28/10
Per il 29/10
Per il 4/11
Per l'8/11
esercitazione
Funzione composta
Per il 15/11
Per il 29/11
Per il 2/12
Per il 9/12
Per il 13/12
Per le vacanze
Per il 13/1
Per il 20/1
Per il 27/1
Per il 3/2
Per il 7/2
Per il 10/2
Per il 14/2
Per il 17/2
Per il 21/2
Per il 24/2
Per il 3/3
Per il 7/3
Per il 10/3
Per il 14/3
Per il 17/3
Per il 18/3
Per il 24/3
Per il 31/3
Per il 4/4
Per l'11/4
Per il 14/4
per le vacanze
Per il 5/5
Per il 12/5
Per il 13/5
Per il 19/5
Per il 26/5
2 G Fisica
2 G matematica
Vettori
Rappresentazione cartesiana dei vettori Vettori
Per il 23/9
Proprietà del prodotto scalare
Per il 27/9
Rappresentazione cartesiana del prodotto scalare del prodotto scalare
Per il 30/9
esercitazione
Per il 4/10
Per il 7/10
Per il 12/10
Per il 19/10
Teorema di Carnot
Per il 22/10
Per il 26/10
Per il 29/10
Per il 4/11
Per l'11/11
Per il 16/11
Per il 30/11
Per il 2/12
Per il 7/12
Per il 9/12
Per il 14/12
Per le vacanze
Per l'11/1
Per il 18/1
Per il 20/1
Per il 25/1
Per il 27/1
Per il 1/2
Per il 3/2
Per l'8/2
Per l'11/2
Esercitazione
Per il 15/2
Per il 24/2
Per il 25/2
Per il 3/3
Per l'8/3
Per il 10/3
Per il 15/3
Per il 17/3
Per il 18/3
Per il 22/3
Per il 24/3
Per il 7/4
Per il 12/4
per le vacanze
per il 29/4
Per il 10/5
Per il 12/5
Per il 17/5
Per il 19/5
Per il 24/5
Per il 26/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Consigli di lettura
5 i
Per il 19/9
Per il 23/9
Per il 24/9
Per il 26/9
Per il 30/9
Per il 1/10
esercitazione
Per il 4/10
Per il 7/10
Per il 10/10
Per il 17/10
Per il 22/10
Per il 25/10
Per il 29/10
Per il 31/10
Per il 5/11
Per il 7/11
Per il 12/11
Per il 14/11
Per il 15/11
Per il 21/11
Per il 22/11
Per il 26/11
Per il 29/11
Per il 3/12
Per il 5/12
Esercitazione
Per il 6/12
Per il 10/12
Per il 12/12
Per il 13/12
Per il 17/12
Copia di Per il 17/12
Per il 19/12
Copia di Per le vacanze
Per il 9/1
Per il 10/1
Per il 16/1
Per il 17/1
Per il 20/1
Per il 24/1
Per il 28/1
Per il 31/1
Per il 4/2
Per il 6/2
Per il 7/2
Per l'11/2
Per il 14/2
Per il 18/2
Per il 20/2
Per il 21/2
Per il 25/2
Esercitazione
Per il 27/2
Per il 7/3
Per l'11/3
Per il 13/3
Per il 14/3
Per il 18/3
Per il 21/3
Per il 25/3
Per il 28/3
Per il 1/4
Per il 4/4
Per l'8/4
Per l'11/4
Per il 15/4
Per le vacanze
Per il 6/5
Per il 12/5
Per il 16/5
Per il 19/5
Per il 23/5
Per il 27/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
4 L
Per il 26/9
Per il 27/9
per il 30/9
Per il 4/10
Per il 7/10
Per il 10/10
Per l'11/10
Per il 15/10
Per il 18/10
Per il 21/10
Per il 25/10
Per il 28/10
Per il 31/10
Per il 4/11
Per il 7/11
Per l'11/11
Per il 15/11
Per il 14/11
Per il 21/11
Per il 22/11
Per il 25/11
Per il 28/11
Per il 29/11
Per il 2/12
Per il 5/12
Per il 6/12
Per il 9/12
Per il 12/12
Per il 16/12
Per il 19/12
Copia di Per le vacanze
Per il 10/1
Per il 16/1
Per il 17/1
Per il 20/1
Per il 24/1
Per il 27/1
Per il 31/1
Per il 3/2
Per il 6/2
Per il 7/2
Per il 10/2
Per il 24/2
Per il 28/2
Per il 3/3
Per il 7/3
Per il 100/3
Per il 13/3
Per il 14/3
Per il 17/3
Per il 20/3
Per il 28/3
Per il 31/3
Per il 4/4
Per il 7/4
Per il 10/4
Per l'11/4
Per il 14/4
per le vacanze
Per il 5/5
Per l'8/5
Per il 12/5
Per il 16/5
Per il 19/5
Per il 23/5
Per il 26/5
Per il 29/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Principale 2023
4g
Per il 26/9
Per il 27/9
Per il 28/9
Per il 3/10
Per il 3/10
Per il 4/10
Per il 9/10
Per il 10/10
Per il 12/10
Per il 16/10
Per il 17/10
Per il 19/10
Per il 24/10
Per il 26/10
Per il 30/10
Per il 31/10
Per il 2/11
Per il 6/11
Per l'8/11
Per il 13/11
Per il 16/11
Per il 20/11
Per il 22/11
Per il 23/11
27/11
per il 29/11
Per il 30/11
Per il 4/12
Per il 6/12
Per il 7/12
Per l'11/12
Per il 13/12
Per le vacanze
Per il 18/1
Per il 22/1
Per il 24/1
Per il 25/1
Per il 29/1
Per il 1/2
Per il 5/2
Per il 7/2
Per l'8/2
Per il 12/2
Per il 14/2
Per il 19/2
Per il 22/2
Per il 26/2
Per il 29/2
Per il 4/3
Per il 7/3
Per l'11/3
Per il 14/3
Per il 18/3
Per il 25/3
Per le vacanze
Per il 18/4
Per il 22/4
Per il 29/4
Per il 2/5
Per l'8/5
Per il 9/5
Per il 13/5
Per il 15/5
Per il 16/5
Per il 20/5
Per il 22/5
Per il 27/5
Per il 30/5
Per il 3/6
Per il 5/6
Per il 6/6
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
4i
Per il 26/9
Per il 29/9
Per il 2/10
Per il 3/10
Per il 4/10
Per il 9/10
Per il 10/10
Per il 12/10
Per il 16/10
Per il 17/10
Per il 19/10
Per il 24/10
Per il 26/10
Per il 30/10
Per il 31/10
Per il 2/11
Per il 6/11
per il 7/11
Per il 9/11
Per il 13/11
Per il 134/11
Per il 20/11
Per il 21/11
Per il 23/11
Copia di Per il 27/11
Per il 28/11
Per il 4/12
Per il 5/12
Per il 7/12
Per il 11/12
Per il 12/12
Per le vacanze
Per il 22/1
Per il 23/1
Per il 25/1
Per il 29/1
Per il 1/2
Per il 5/2
Per il 6/2
Per l'8/2
Per il 13/2
Per il 20/2
Per il 22/2
Per il 27/2
Per il 29/2
Per il 5/3
Per il 7/3
Per il 12/3
Per il 14/3
Per il 19/3
Per il 26/3
Per le vacanze
Per il 18/4
Per il 22/4
Per il 23/4
Per il 29/4
Per il 30/4
Per il 6/5
Per il 9/5
Per il 13/5
Per il 14/5
Per il 16/5
Per il 20/5
Per il 27/5
Per il 30/5
Per il 3/6
Per il 4/6
Per il 6/6
Copy of vacanze 1
Copy of vacanze 2
Copy of vacanze 3
1g matematica
Cartelle personali
Per il 23/9
Per il 30/9
Per il 2/10
Per il 5/10
Per il 9/10
Per il 14/10
Per il 23/10
Per il 28/10
Per il 30/10
Per il 4/11
Per il 6/11
Per l' 11/11
Per il 13/11
Per il 20/11
Per il 25/11
Per il 27/11
Per il 2/12
Per il 4/12
Per il 9/12
Per l'11/12
Per le vacanze
Per il 27/1
Per il 30/1
Per il 5/2
Per il 10/2
Per il 12/2
Per il 17/2
Per il 19/2
Per il 27/2
Per il 4/3
Per il 9/3
Per l'11/3
Per l'16/3
Per il 26/3
per le vacanze
Per il 20/4
Per il 22/4
Per il 4/5
Per il 7/5
Per l'11/5
Per il 13/5
Per il 18/5
Per il 21/5
Per il 27/5
Per l'8/6
Copy of Vacanze 1
Copy of Vacanze 2
Copy of Vacanze 3
2g matematica
Vettori
Per il 30/9
Per il 4/10
Per il 9/10
Per l'11/10
Per il 16/10
Per il 19/10
Per il 23/10
Per il 30/10
Per l'8/11
Per l'11/11
Per il 15/11
Per il 18/11
Per il 20/11
Per il 25/11
Per il 27/11
Per il 2/12
Per il 4/12
Per il 6/12
Per l'11/12
Per le vacanze
Per il 22/1
Per il 29/1
Per il 3/2
Per il 5/2
Per il 7/2
Per il 10/2
Per il 14/2
Per il 17/2
Per il 21/2
Per il 27/2
Per il 2/3
Per il 6/3
Per il 9/3
Per il 16/3
Per il 18/3
Per il 20/3
Per il 27/3
per le vacanze
Per il 20/4
Per il 22/4
Per il 29/4
Per il 4/5
Per il 6/5
Per l'8/5
Per il 13/5
Per il 15/5
Per il 20/5
Per il 22/5
Per il 3/6
Copy of vacanze 1
Copy of vacanze 2
Copy of vacanze 3
Copy of Consigli di lettura
Per chi rientra dall'estero
CP
1g fisica
Per il 9/3
Per il 12/3
Per il 16/3
2g fisica
Principale 2022
Matematica 5G
Per il 16/9
Per il 20/9
Per il 26/9
Per il 27/9
Per il 30/9
Per il 3/10
Per il 4/10
Per il 7/10
Per il 12/10
Per il 14/10
Per il 17/10
Per il 19/10
Per il 24/10
Per il 26/10
Per il 2/11
Per il 4/11
Per il 7/11
Per il 9/11
Per l'11/11
Per il 28/11
Per il 2/12
Per il 5/12
Per il 9/12
Per il 12/12
Per il 16/12
Per le vacanze
Per il 16/1
Per il 20/1
Per il 23/1
Per il 27/1
Per il 30/1
Per il 3/2
Per il 6/2
Per l'8/2
Per il 10/2
Per il 15/2
Per il 17/2
Per il 20/2
Per il 22/2
Per il 24/2
Per il 27/2
Per il 29/2
Per il 3/3
Per il 6/3
Per l'8/3
Per il 10/3
Per il 13/3
Per il 15/3
Per il 22/3
Per il 24/3
Per il 27/3
Per il 29/3
Per il 3/4
Per il 5/4
Per il 12/04
Per il 14/04
Per il 17/04
Per il 21/04
Per il 26/04
Per il 5/5
Per l'8/5
Per il 12/5
Per il 15/5
Per il 17/5
Per il 19/5
Per il 24/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Per l'8/10
Matematica 1G
Per il 15 9
Per il 17/9
Per il 20/9
Per il 24/9
Per il 27/9
Per il 30/9
Per il 3/10
Per il 7/10
Per l'11/10
Per il 17/10
Per il 22/10
Per il 24/10
Per il 29/10
Per il 2/11
Per il 9/11
Per l' 11/11
Per il 29/11
Per il 3/11
Per il 6/11
Per il 9/11
per il 13/11
per le vacanze
Per il 16/1
Per il 20/1
Per il 24/1
Per il 25/1
Per il 27/1
Per il 31/1
Per il 3/2
Per il 7/2
Per il 14/2
Per il 17/2
Per il 20/2
Per il 24/2
Per il 28/2
Per il 3/3
Per il 7/3
Per l'8/3
Per il 10/3
Per il 14/3
Per il 24/3
Per il 28/3
Per il 3/4
Per il 5/4
Per il 12/4
Per il 18/4
Per il 21/4
Per il 26/4
Per l' 8/5
Per il 19/5
Per il 23/5
Vacanze 1
Vacanze 2
Vacanze 3
Fisica 1G
Matematica 2H
Vettori
per il 19/9
per il 24/9
per il 26/9
Per il 30/9
Per il 1/10
Per il 3/10
Per il 7/10
Per il 12/10
Per il 17/10
Disegno dal coseno
Per il 19/10
Per il 24/10
Per il 26/10
Per il 2/11
Per il 4/11
Per il 7/11
Per il 9/11
Per l'11/11
Per il 25/11
Per il 28/11
Per il 30/11
Per il 7/12
Per il 12/11 sottrazione del coseno
Per il 14/12
Per il 16/12
Per le vacanze
Per il 13/1
Per il 16/1
Per il 20/1
Per il 23/1
Per il 27/1
Per il 30/1
Per il 3/2
Per il 6/2
Per il 13/2
Per il 17/2
Per il 20/2
Per il 27/2
Per il 1/3
Per il 3/3
Per il 6/3
Per il 10/3
Per il 13/3
Per il 15/3
Per il 17/3
Per il 22/3
Per il 27/3
Per il 3/4
Per il 5/4
Per il 12/4
Per il 14/4
Per il 17/4
Per il 19/4
Per il 26/4
Per il 2/5
Per il 5/5
Per l'8/5
Per il 12/5
Per il 17/5
Per il 24/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Fisica 2H
Matematica 3H
Per il 15/9
Per il 16/9
Per il 19/9
Per il 27/9
Per il 1/10
Per il 6/10
Per l'8/10
Per il 10/10
Per il 15/10
Per il 19/10
Metodo di Fermat per le tangenti
Per il 25/10
Per il 26/10
Per il 28/10
Per il 5/11
Per il 7/11
Per il 12/11
Per il 26/11
Per il 28/11
Per il 3/12
Per il 5/12
Per il 12/12
Per il 17/12
Per le vacanze
Per il 20/1
Per il 23/1
Per il 27/1
Per il 30/1
Per il 3/2
Per il 6/2
Per l'11/2
Per il 17/2
Per il 20/2
Per il 25/2
Per il 27/2
Per il 3/3
Per il 7/3
Per l'11/3
Per il 13/3
Per il 18/3
Per il 20/3
Per il 24/3
Per il 25/3
Per il 3/4
Per il 5/4
Per il 14/4
Per il 15/4
Per il 17/4
Per il 21/4
Per il 29/4
Per l'8/5
Per il 12/5
Per il 17/5
Per il 22/5
Per il 26/5
Fisica 3H
Mappa concettuale
Teorema di Gauss
Vettori
Atti tavola rotonda
CV
Principale 2021
Matematica 4G
per il 27/9
Per il 1/10
Per l'8/10
Per l'11/10
per il 13/10
Per il 18/10
Per il 20/10
Per il 22/10
Per il 25/10
Per il 27/10
Per il 29/10
Per il 3/11
Per il 5/11
Per l'8/11
Per il 10/11
Per il 12/11
Per il 15/11
Per il 16/11
Per il 19/11
Per il 23/11
Per il 26/11
Per il 3/12
Per il 6/12
Foglio di calcolo
Per il 10/12
Per il 14/12
Per le vacanze
Per il 17/1
Per il 19/1
Per il 21/1
Per il 24/1
Per il 26/1
Per il 28/1
Per il 31/1
Per il 2/2
Per il 4/2
Per il 7/2
Per il 9/2
Per l'112
Per il 16/2
Per il 18/2
Per il 21/2
Per il 22/2
Per il 25/2
Per il 28/2
Per il 4/3
Per il 7/3
Per l'8/3
Copia di Per l'8/3
Per il 14/3
Per il 18/3
Per il 21/3
Per il 22/3
Per il 25/3
Per il 28/3
Per il 29/3
Per il 1/4
Per il 4/4
Per il 5/4
Per l'8/4
Per l'11/4
Per le vacanze di Pasqua
Per il 22/4
Per il 27/4
Per il 29/4
Per il 2/5
Per il 4/5
Per il 9/5
Per l'11/5
Per il 13/5
Per il 16/5
Per il 20/5
Per il 23/5
Per il 24/5
Per il 27/5
Per il 30/5
Per il 31/5
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Matematica 5G
Per il 23/9
Per il 27/9
Per il 28/9
Per il 29/9
Per il 5/10
Per l'11/10
Per il 13/10
Per il 18/10
Per il 29/10
Per il 2/11
Per il 5/11
Per l'8/11
Per il 12/11
Per il 16/11
Per il 17/11
Per il 19/11
Per il 22/11
Per il 26/11
Per il 3/12
Per il 7/12
Per il 10/12
Per il 21/12
Per le vacanze
Per il 17/1
Per il 21/1
Per il 24/1
Per il 28/1
Per il 31/1
Per il 1/2
Per il 4/2
Per il 7/2
Per l'8/2
Per l'11/2
Per il 14/2
Per il 21/2
Per il 25/2
Per il 29/2
Per il 2/3
Per l'8/3
Per l'11/3
Per il 15/3
Per il 16/3
Per il 22/3
Per il 25/3
Per il 29/3
Per il 1/4
Per il 5/4
Per l'8/4
Per l'11/4
Per le vacanze di Pasqua
Per il 26/4
Per il 29/4
Per il 2/5
Per il 3/5
Per il 9/5
Per il 13/5
Per il 17/5
Per il 20/5
Per il 24/5
Per il 25/5
Per il 1/6
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Matematica 1H
Per il 28/9
Per il 1/10
Per il 4/10
Per l'8/10
Per l'11/10
Per il 13/10
Per il 22/10
Per il 25/10
Per il 27/10
Per il 29/10
Per il 3/11
Per il 5/11
Per l'8/11
Per il 10/11
Per il 15/11
Per il 16/11
Per il 27/11
Per il 29/11
Per il 4/12
Per il 7/12
Per l'11/12
Per il 13/12
Per il 14/12
Per il 21/12
Per le vacanze
Per il 12/1
Per il 14/1
Per il 19/1
Per il 25/1
Per il 28/1
Per l'1/2
Per il 4/2
Per l'8/2
Per il 9/2
Per l'11/2
epidemie1
Per il 18/2
Per il 22/2
Per il 26/2
Per il 1/3
Per il 5/3
Per il 7/3
Per il 12/3
Per il 14/3
Per il 22/3
Per il 26/3
Per il 28/3
Per il 2/4
Per il 4/4
Per il 9/4
Per il 12/4
Per il 26/4
Per il 29/4
Per il 3/5
Per l' 11/5
Per il 13/5
Per il 16/5
Per il 17/5
Per il 4/6
Vacanze 1
Vacanze 2
Vacanze 3
Matematica 2H
Per il 25/9
Per il 27/9
Vettori
Per l' 1/10
Per il 4/10
Per l'8/10
Per l'11/10
Per il 13/10
Per il 20/10
Per il 25/10
Per il 30/10
Per il 6/11
Per il 9/11
Per il 10/11
Per il 16/11
Per il 17/11
Per il 27/11
Per il 4/12
Per il 7/12
Per l'11/12
Per il 14/12
Per il 21/12
Per le vacanze
Per il 18/1
Per il 19/1
Per il 24/1
Per il 29/1
Per il 1/2
Per il 5/2
Per l'8/2
Per il 12/2
Per il 18/2
Per il 22/2
Per il 26/2
Per il 1/3
Per il 5/3
Per l'8/3
Revisione
Per il 12/3
Per il 15/3
Per il 16/3
Per il 26/3
Per il 30/3
Per il 2/4
Per il 6/4
Per il 12/4
Per il 26/4
Per il 30/4
Per il 3/5
Per il 6/5
Per il 10/5
Per il 14/5
Per il 18/5
Per il 21/5
Per il 25/5
Matematica 2I
Per il 25/9
Vettori
Per il 1/10
Per il 4/10
Per l'8/10
Per il 12/10
Per il 15/10
Per il 29/10
Per il 5/11
Per il 9/11
Per il 12/11
Per il 15/11
Per il 19/11
Per il 3/12
Per il 6/12
Per il 10/12
Per il 17/12
Per le vacanze
Per il 17/1
Per il 21/1
Per il 24/1
Per il 28/1
Per il 31/1
Per il 4/2
Per il 7/2
Per l'11/2
Per il 14/2
Per il 25/2
Per il 28/2
Revisione
Per il 4/3
Per il 7/3
Per l'11/3
Per il 14/3
Per il 17/3
Per il 25/3
Per il 28/3
Per il 1/4
Per il 4/4
Per l'8/4
Per l'11/4
Per il 29/4
Per il 30/4
Per il 2/5
Per il 6/5
Per il 7/5
Per il 14/5
Per il 16/5
Per il 18/5
Per il 23/5
Per il 30/5
Per il 3/6
vacanze 1
vacanze 2
vacanze 3
Letture per l'estate
Fisica 2H
Ottica Geometrica
Specchi curvi
L'equazione degli specchi
Esercizi sugli specchi
Rifrazione 1
Esperimento sulla rifrazione
Le lenti
Storia Romanzata del principio di Fermat
Problema del bagnino
Caratteristiche di un'onda
Onde che viaggiano
Onde circolari
Reticolo di diffrazione
Argomenti per le tesine
Energia interna
Il primo principio
Fisica 2I
Dilatazione termica
Leggi dei gas
Calore
Modellino cinetico
Calori specifici nel modello
Miglioriamo il modello
Cambiamenti di fase
Equilibrio bifase
Energia interna
Trasformazione adiabatica
Secondo principio
Rendimento delle macchine termiche
Calcolo del Rendimento
Macchina di Carnot
Entropia
Fisica 1H
L'uomo Vitruviano
Conservazione dell'energia (esercizi)
Conservazione dell'energia 2 (esercizi)
Conservazione dell'energia 3 (esercizi)
Conservazione dell'energia 4 (esercizi)
La legge della dinamica
Il principio di azione e reazione
Baricentro e conservazione della qdm
Pagina principale 2020
Fisica 1h
Argomenti per le interrogazioni di dicembre
Baricentro e conservazione della qdm
Circonferenza e diametro
Conservazione dell'energia (video)
Conservazione dell'energia nel grave
Esperienza sulla velocità dello sciatore
Esperimento sulla caduta dei gravi
Facsimile di articolo
Istruzioni per il software Pasco Capstone
Lavagna del 12/3
Lavoro
Lezione sulla leva
Statica del corpo rigido
Velocità
Video sulla conservazione di E nel grave
Fisica 1i
Rappresentazione cartesiana di misura ed incertezza
Circonferenza e diametro
Statica del corpo rigido
Esperienza sulla velocità dello sciatore
Velocità
Regata
Velocità nel moto vario
Argomenti per le interrogazioni di dicembre
Dalla velocità alla posizione
Esperimento sulla caduta dei gravi
Istruzioni per l'oscillatore verticale
Conservazione dell'energia nei gravi.
Conservazione dell'energia nel grave
Esercizi
Esercizi sulla conservazione dell'energia
Lavoro
Potenza
La legge della dinamica
Il principio di azione e reazione
Baricentro e conservazione della qdm
Nuovi argomenti per le interrogazioni
Fisica 3h
Le leggi della dinamica
La conservazione dell'energia meccanica
Fenomeni elettrostatici fondamentali
La forza di Coulomb
Il campo elettrico
La definizione di flusso di un campo vettoriale
Campo generato da distribuzioni sferiche
Applicazioni del teorema di Gauss
Elettrostatica dei conduttori
Capacità
Capacità di un condensatore piano
Energia accumulata in un condensatore - serie e parallelo
Corrente elettrica
Leggi di Ohm
Effetto Joule
Leggi di Kirchhhoff
Estrazione degli elettroni da un metallo
Semiconduttori, diodo e transistor
Fenomeni magnetici fondamentali
Linee di forza del campo magnetico
Interazioni tra correnti e campi magnetici
Forza di Lorentz
Osservazioni sulla forza di Lorentz
Forza di Laplace
Legge di Biot - Savart
La circuitazione
Il solenoide
Faraday Neumann Lenz
Induzione magnetica (introduzione)
Ampere Maxwell
Corrente di spostamento
Argomenti per le interrogazioni finali
Domande tipo per le videotesine
Test
Matematica 1h
Lezione del 1/12
Lezione del 10/11
Lezione del 14/10
Lezione del 14/11
Lezione del 14/4
Lezione del 16/1
Lezione del 16/11
Lezione del 16/3
Lezione del 16/4
Lezione del 21/11
Lezione del 23/3
Lezione del 24/11
Lezione del 24/5
Lezione del 27/3
Lezione del 28/11
Lezione del 29/1
Lezione del 3/11
Lezione del 30/3
Lezione del 7/11
Lezione del 9/1
Lezione del 9/11
Lezione dell'8/3
Per il 1/10
Per il 12
Per il 12/1
Per il 14/10
Per il 14/12
Per il 15/5
Per il 16/1
Per il 17/2
Per il 17/3
Per il 19/12
Per il 19/5
Per il 21/12
Per il 22/10
Per il 24/4
Per il 24/5
per il 25/9
Per il 26/2
Per il 26/4
Per il 29/1
Per il 3/10
Per il 3/11
Per il 31/10
Per il 5/10
Per il 5/5
Per il 6/2
Per il 6/3
Per il 9/2
Per l' 1/3
Per l'8/10
Per l'8/3
Matematica 1i
Cartelle personali
Lezione del 14/11
Lezione del 15/1
Lezione del 15/3
Lezione del 16/1
Lezione del 16/11
Lezione del 19/4
Lezione del 2/2
Lezione del 20/3
Lezione del 21/11
Lezione del 21/4
Lezione del 23/11
Lezione del 24/5
Lezione del 27/11
Lezione del 29/3
Lezione del 3/3
Lezione del 30/11
Lezione del 30/3
Lezione del 31/10
Lezione del 4/12
Lezione del 7/11
Lezione del 9/1
Lezione del 9/11
Per il 1/10
Per il 1/2
Per il 10/3
Per il 10/5
Per il 12/10
Per il 13/2
Per il 14/10
Per il 14/12
Per il 15/1
Per il 15/2
Per il 15/3
Per il 17/5
Per il 18/12
Per il 19/2
Per il 21/10
Per il 21/12
Per il 22/1
Per il 23/2
Per il 24/5
Per il 24/9
Per il 26/10
Per il 28/9
Per il 29/3
Per il 3/3
Per il 3/5
Per il 31/10
Per il 5/10
Per il 6/11
Per il 7/10
Per il 7/5
Per il 9/1
Per il 9/10
Per l'1/3
Per l'8/3
Per le vacanze parte 1
Per le vacanze parte 2
Per le vacanze parte 3
Matematica 3h
Lezione del 13/2
Lezione del 13/3
Lezione del 14/11
Lezione del 16/1
Lezione del 17/3
Lezione del 18/11
Lezione del 19/3
Lezione del 2/11
Lezione del 2/12
Lezione del 21/11
Lezione del 24/3
Lezione del 25
Lezione del 26/3
Lezione del 28/11
Lezione del 5/12
Lezione del 7/11
Lezione del 9/1
Lezione dell'11/11
Metodo di Fermat per le tangenti
Notazione o (di Landau)
Per il 1/2
Per il 10/10
Per il 10/4
Per il 12/10
Per il 12/12
Per il 13/2
Per il 13/3
Per il 14/5
Per il 16/1
Per il 16/12
Per il 17/10
Per il 18/5
Per il 19/12
Per il 2/10
Per il 2/11
Per il 2/3
Per il 20/4
Per il 23/2
Per il 24/10
Per il 24/4
Per il 25/5
Per il 26/1
Per il 26/10
Per il 27/10
Per il 27/2
Per il 28/3
Per il 28/5
Per il 28/9
Per il 29/1
Per il 31/10
Per il 4/5
Per il 5/10
Per il 6/2
Per il 6/5
Per il 9/3
Per l'11/5
Per l'8/2
Somma e prodotto dei limiti
Matematica 4h
Per il 17/9
Per il 21/9
Per il 24/9
Per il 28/9
Per il 30/9
Per il 1/10
Per il 5/10
Per il 9/10
Per il 14/10
Per il 15/10
Per il 24/10
Per il 27/10
Lezione del 27/10
Per il 2/11
Lezione del 3/11
Lezione del 4/11
Lezione del 6/11
Lezione del 10/11
Lezione dell'11/11
Lezione del 13/11
Lezione del 17/11
Lezione del 18/11
Lezione del 20/11
Lezione del 24/11
Lezione del 25/11
Lezione del 27/11
Lezione dell'1/12
Lezione del 2/12
Per il 9/12
Per l'11/12
Per il 14/12
Per il 16/12
Per il 18/12
Per il 21/12
Per il 12/1
Per il 15/1
Lezione del 15/1
Per il 27/1
Per il 29/1
Lezione del 29/1
Per il 5/2
Per il 10/2
Per il 17/2
Per il 24/2
Per il 26/2
Per il 2/3
Per il 5/3
Per il 10/3
Lezione del 9/3
Lezione del 12/3
Lezione del 16/3
Lezione del 23/3
Per il 30/3
Lezione del 30/3
Lezione del 19
Per il 14/4
Lezione del 14/4
Lezione del 16/4
Per il 23/4
Per il 27/4
Lezione del 27/4
Per il 7/5
Lezione dell'11/5
Lezione del 14/5
Per il 25/5
Per il 28/5
Per le vacanze parte 1
Per le vacanze parte 2
Per le vacanze parte 3
Euclidea
Matematica 5h
Lezione del 10/11
Lezione del 12/4
Lezione del 12/5
Lezione del 13/11
Lezione del 14/4
Lezione del 15/1
Lezione del 17/11
Lezione del 17/3
Lezione del 18/11
Lezione del 2/12
Lezione del 20/11
Lezione del 22/3
Lezione del 24/11
Lezione del 24/3
Lezione del 25/11
Lezione del 26/4
Lezione del 27/1
Lezione del 28/10
Lezione del 28/4
Lezione del 29/3
Lezione del 3/11
Lezione del 4/11
Lezione del 6/11
Lezione dell'1/12
Lezione dell'11/11
Per il 1/10
Per il 1/12
Per il 10/3
Per il 10/5
Per il 12/1
Per il 12/10
Per il 12/5
Per il 15/1
Per il 15/12
Per il 15/2
Per il 15/3
Per il 16/12
Per il 18/12
Per il 19/10
Per il 19/5
Per il 2/10
Per il 2/11
Per il 21/12
Per il 22/10
Per il 22/2
Per il 24/2
Per il 24/5
Per il 24/9
Per il 25/1
Per il 25/9
Per il 26/4
Per il 26/5
Per il 27/1
Per il 28/10
Per il 3/3
Per il 30/9
Per il 5/2
Per il 7/10
Per il 9/12
Per l'1/3
Per l'11/12
Per l'8/10
Per l'8/2
Per l'8/3
Per le vacanze
Per le vacanze parte 1
Per le vacanze parte 2
Per le vacanze parte 3
Pagina Principale 2019
Fisica 3h
Applicazioni del teorema di Gauss
Campo elettrico
Campo magnetico e teorema di Gauss
Capacità
Condensatore
Conduttori
Conseguenze della forza di Lorentz
Corrente di spostamento
Corrente elettrica
Correnti e campi magnetici
Costruzione delle linee di campo
Effetto Joule
Elettrizzazione
Estrazione degli elettroni
Fenomeni magnetici fondamentali
Forza che agisce su una spira
Forza di Coulomb
Forza di Lorentz
Gruppi 3h
Il potenziale elettrico
Il teorema di Gauss
Induzione elettromagnetica
Lavoro (meccanica)
Le equazioni di Maxwell
Legge di Biot e Savart
Legge di Faraday Neuman Lenz
Leggi di kirchhoff
Magnetismo nella materia
Programma svolto
Resistenza - effetto Joule
Semiconduttori
Solenoide
Teorema di Ampere
Fisica 3i
Elettrizzazione
La forza di Coulomb
Applicazioni del teorema di Gauss
Lavoro (richiamo di meccanica)
il potenziale elettrico
Conduttori (elettrostatica)
Capacità
Condensatore
Leggi di Kirchoff
Resistenze - effetto Joule
Effetto Joule
Estrazione degli elettroni
Semiconduttori
Fenomeni magnetici fondamentali
Materiali magnetici
Campo magnetico
Correnti e campi magnetici
Campo generato da un solenoide
Forza che agisce su una spira
Forza di Lorentz
Conseguenze della forza di Lorentz
Induzione elettromagnetica (applicazioni)
Legge di Biot e Savart
Induzione elettromagnetica legge di Lenz
Faraday-Neumann
Teorema di Ampere
Corrente di spostamento
Equazioni di Maxwell
Leggi di Ohm
Programma svolto
Matematica 2h
Per il 25
Per il 5/10
Per il 12/10
Per il 14/10
Per il 25/10
Per il 28/10
Per il 27/9
Per il 4/11
Per l'8/11
Per l'11/11
Per il 14/11
Per il 18/11
Per il 25/11
Per il 2/12
Per il 6/12
Per il 9/12
Per il 13/12
Per il 16/12
Per le vacanze
Per il 17/1
Per il 20/1
Per il 24/1
Per il 27/1
Per il 31/1
Per il 3/2
Per il 7/2
Per il 17/2
Per il 21/2
Per il 24/2
Per il 28/2
Per il 2/3
Per il 6/3
Per il 9/3
Per il 13/3
Per il 16/3
Per il 20/3
Per il 23/3
Per il 27/3
Per il 30/3
Per il 3/4
Lezione del 3/4
Lezione del 3/4
Lezione del 6/4
Lezione del 17/4
Lezione del 20/4
Lezione del 24/4
Lezione del 27/4
Lezione del 4/5
Lezione dell'8/5
Lezione dell' 11/5
Lezione del 15/5
Lezione del 18/5
Per il 25/5
Per il 29/5
Compiti per le vacanze parte 1
Compiti per le vacanze parte 2
Compiti per le vacanze parte 3
Per l'estate
Matematica 3h
Argomenti di approfondimento
Calendario tesine
Campo magnetico
Lezione del 15/4
Lezione del 23/4
Lezione dell'8/4
Metodo di Fermat per le tangenti
Notazione di Landau
Per il 1/2
Per il 1/4
Per il 10/10
Per il 12/2
Per il 13/11
Per il 14/12
Per il 14/3
Per il 15/2
Per il 16/11
Per il 18/1
Per il 18/12
Per il 18/3
Per il 19/10
Per il 19/2
Per il 2/12
Per il 20/3
Per il 21/9
Per il 22/1
Per il 22/2
Per il 23/10
Per il 23/9
Per il 25/1
Per il 25/3
Per il 26/10
Per il 27/3
Per il 28/9
Per il 29/1
Per il 29/2
Per il 3/10
Per il 3/4
Per il 30/10
Per il 30/9
Per il 4/3
Per il 5/2
Per il 6/11
Per il 7/10
Per il 7/12
Per il 7/3
Per il 9/11
Per l' 8/2
Per l'11/1
Per l'11/12
Per l'11/3
Per l'8/4
Matematica 3i
Argomenti per le tesine
Calendario tesine
Gruppi GeoGebra 3i
Lezione del 1/4
Lezione del 16/4
Lezione del 6/4
Metodo di Fermat per le tangenti
Notazione di Landau
Per il 1/2
Per il 1/4
Per il 10/2
Per il 12/12
Per il 14/3
Per il 15/2
Per il 16/11
Per il 16/12
Per il 16/3
Per il 17/2
Per il 18/1
Per il 19/10
Per il 19/3
Per il 2/12
Per il 2/3
Per il 20/1
Per il 20/2
Per il 21/10
Per il 21/9
Per il 23/11
Per il 23/3
Per il 23/9
Per il 25/1
Per il 26/10
Per il 27/1
Per il 27/2
Per il 28/10
Per il 28/3
Per il 28/9
Per il 3/10
Per il 3/2
Per il 31/10
Per il 4/11
Per il 5/10
Per il 6/2
Per il 7/11
Per il 7/12
Per il 7/3
Per il 9/10
Per il 9/11
Per il 9/12
Per il 9/3
Per l'11/11
Per le vacanze
Matematica 4h
Compiti per le vacanze parte 1
Compiti per le vacanze parte 2
Compiti per le vacanze parte 3
Compiti per le vacanze parte 3 (dimezzata)
excel 4
G10: criteri di congruenza (esercizi)
G11: criteri di congruenza (esercizi)
G1: primi assiomi di appartenenza
G2: gli assiomi d'ordine della retta
G3: assiomi d'ordine del piano
G4: Assiomi di congruenza (segmenti)
G5: congruenza degli angoli
G6: Congruenza nei poligoni
G7 Primo criterio di congruenza
G8 Secondo criterio di congruenza
G9 terzo criterio
Geometria 0: proposizioni, congetture e teoremi
Lezione del 13/5
Lezione del 15/4
Lezione del 18/5
Lezione del 20/4
Lezione del 22/4
Lezione del 27/4
Lezione del 29/4
Lezione del 4/5
Lezione del 6/4
Lezione del 6/5
Lezione dell'11/5
Lezione dell'8/4
Per cominciare
Per il 10/2
Per il 12/12
Per il 12/3
Per il 13/1
Per il 14/10
Per il 14/11
Per il 15/1
Per il 16/3
per il 17/10
Per il 17/2
Per il 18/11
Per il 18/3
Per il 19/12
Per il 19/2
Per il 19/3
Per il 2/10
Per il 2/12
Per il 2/3
Per il 20/1
Per il 20/11
Per il 20/2
Per il 20/4
Per il 21/10
Per il 22/1
Per il 23/10
Per il 23/3
Per il 24/10
Per il 24/2
Per il 25/11
Per il 25/3
Per il 25/5
Per il 26/2
Per il 27/1
Per il 27/2
Per il 28/10
Per il 28/11
Per il 28/5
Per il 29/1
Per il 3/2
Per il 3/6
Per il 30
Per il 30/1
Per il 30/3
Per il 4/11
Per il 4/12
Per il 4/3
Per il 4/6
Per il 5/12
Per il 5/2
Per il 5/3
Per il 6/11
Per il 6/2
Per il 6/4
Per il 7/10
Per il 7/11
per il 9/10
Per il 9/12
Per il 9/3
Per l' 1/4
Per l'11/11
Per l'11/12
Per l'11/3
Per l'estate
Per le vacanze
Matematica 5h
Compiti per le vacanze parte 1
Compiti per le vacanze parte 2
Compiti per le vacanze parte 3
Lezione del 14/5
Lezione del 15/5
Lezione del 16/4
Lezione del 17/4
Lezione del 18/5
Lezione del 2/4
Lezione del 20/4
Lezione del 23/4
Lezione del 24/4
Lezione del 27/4
Lezione del 3/4
Lezione del 30/4
Lezione del 4/5
Lezione del 6/4
Lezione del 7/5
Lezione dell' 8/5
Lezione dell'11/5
Per il 10/1
Per il 10/2
Per il 12/12
Per il 12/3
Per il 13/1
Per il 13/12
Per il 14/10
Per il 14/11
Per il 15/11
Per il 16/1
Per il 16/12
Per il 16/3
Per il 17/2
Per il 18/10
Per il 19/3
Per il 19/5
Per il 2/12
Per il 2/3
Per il 2/4
Per il 20/1
Per il 20/2
Per il 20/3
Per il 21/10
Per il 21/11
Per il 21/2
Per il 23/1
Per il 23/3
Per il 23/9
Per il 24/1
Per il 24/10
Per il 24/2
Per il 25/10
Per il 25/11
Per il 25/5
Per il 26/3
Per il 26/9
Per il 27/1
Per il 27/2
Per il 27/3
Per il 28/10
Per il 28/2
Per il 28/5
Per il 29/11
Per il 3/2
Per il 30/1
Per il 30/3
Per il 30/9
Per il 31/1
Per il 31/10
Per il 4/10
Per il 4/11
Per il 5/12
Per il 5/3
Per il 6/12
Per il 6/2
Per il 6/3
Per il 7/10
Per il 7/11
Per il 7/2
Per il 9/12
Per il 9/3
Per l'11/10
Per l'11/11
Per l'8/11
Per l'estate
Per le vacanze
Pagina principale 2018
Fisica 2h
Armoniche
Caratteristiche di un'onda
Corda vibrante
Il problema del bagnino
Il suono
L'equazione degli specchi
Onde stazionarie
Ottica Geometrica
Specchi curvi
Storia romanzata del principio di Fermat
Fisica 2i
Argomenti e domande tipo:
Divisione in gruppi
Trasformazioni di Galileo
Trenini
Fisica 3d
Applicazioni del teorema di Gauss
Campo magnetico e corrente
Circuitazione
Costruzione delle linee di campo
Dal campo elettrico al teorema di Gauss
Elettrostatica: Campo, Potenziale e Carica
Estrazione degli elettroni
Forza di Lorentz
Induzione elettromagnetica
Kirchoff & Joule
La capacità
La corrente elettrica
La scoperta dell'elettricità
Materiali ferromagnetici
Potenziale elettrico e potenziale gravitazionale
Programma svolto
Semiconduttori, diodo e transistor
Teorema di Gauss per il campo magnetico
Matematica 2h
Cartelle personali
Materiali
Per il 1/12
Per il 1/4
Per il 10/10
Per il 10/12
Per il 12/1
Per il 12/11
Per il 13/4
Per il 13/5
Per il 14/7
Per il 15
Per il 15/10
Per il 15/12
Per il 16/1
Per il 16/2
Per il 16/3
Per il 17/10
Per il 17/11
Per il 17/12
Per il 18/2
Per il 19/11
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/5
Per il 21/1
Per il 22/10
Per il 22/9
Per il 23/2
Per il 23/3
Per il 24/11
Per il 25/2
Per il 25/3
Per il 25/5
Per il 26
Per il 26/11
Per il 27/10
Per il 27/2
Per il 27/4
Per il 27/9
Per il 28/1
Per il 28/11
Per il 29/10
Per il 29/4
Per il 29/9
Per il 30/3
Per il 31/10
Per il 4/10
Per il 4/2
Per il 4/3
Per il 4/5
Per il 6/10
Per il 6/4
Per il 6/5
Per il 9/2
Per il 9/3
Per l' 11/5
Per l'11/10
Per l'11/3
Per l'11/8
Per l'8
Per l'8/9
Programma e syllabus
Matematica 2i
Cartelle personali
Consigli di lettura
Definizione di coseno
Definizione di seno
Formula di sottrazione del coseno
I vettori
Per l'8/9
Per il 28/9
Per il 12/10
Per il 15/10
Per il 16/10
Per il 19/10
Per il 29/10
Basi
Per il 1/3
Per il 10/5
Per il 13/5
Per il 14/7
Per il 15/3
Per il 15/4
Per il 17/5
Per il 18/1
Per il 18/2
Per il 19/11
Per il 2/5
Per il 20/12
Per il 20/5
Per il 21/1
Per il 22/2
Per il 23/11
Per il 23/5
Per il 25/1
Per il 25/2
Per il 25/3
Per il 26/11
Per il 26/4
Per il 27
Per il 28/1
Per il 29/3
Per il 29/4
Per il 3/6
Per il 30/11
Per il 30/5
Per il 4
Per il 4/3
Per il 5/11
Per il 5/4
Per l' 8/3
Per l'11/1
Per l'11/2
Per l'11/3
Per l'11/8
Per l'8/2
Per le vacanze
Programma e Syllabus
Copy of Per l' 8/10
Matematica 3d
Ancora sulla definizione di limite
autocorrezioni 3d
Esercitazione in classe
Forme indeterminate
Limite di funzione monotòna
Limiti notevoli
Per il 10/10
Per il 12
Per il 12/1
Per il 12/10
Per il 13/10
Per il 13/3
Per il 14/11
Per il 14/4
Per il 15/12
Per il 16/1
Per il 16/2
Per il 17/1
Per il 17/10
Per il 18/5
Per il 19/10
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/10
Per il 21/2
Per il 22
Per il 22/5
Per il 22/9
Per il 23/1
Per il 23/2
Per il 23/3
Per il 24/1
Per il 24/10
Per il 24/11
Per il 25/5
Per il 26/1
Per il 26/9
Per il 27/2
Per il 27/9
Per il 29/9
Per il 3/10
Per il 30/1
Per il 30/3
Per il 31/10
Per il 5/12
Per il 6/10
Per il 6/2
Per il 6/3
Per il 6/4
Per il 7/11
Per il 9/2
Per l' 11/5
Per l'8/10
Per le vacanze
Per le vacanze pasquali
Programma svolto
Teoremi sui limiti
Matematica 4h
Esercitazione di laboratorio
Geometria 1: Euclide
Geometria 2: Proposizioni
Geometria 3: enti e relazioni fondamentali
Geometria 4: assiomi di appartenenza
Geometria 5: gli assiomi d'ordine
Geometria 6: gli assiomi d'ordine e l'infinito
Geometria 7: gli assiomi di congruenza
Informatica 3 (per il 14/10)
Per il 26/9
Per il 3/10
Per il 7/10
Per il 10/10
Per il 12/10
Per il 14/10
Per il 15/10
Per il 18/10
Per il 22/10
Per il 25/10
Per il 29/10
Per il 31/10
Per il 1/4
Per il 10/12
Per il 10/4
Per il 12/12
Per il 13/3
Per il 13/5
Per il 14/7
Per il 15/4
Per il 15/5
Per il 16/1
Per il 17/12
Per il 17/4
Per il 18/2
Per il 19/11
Per il 19/12
Per il 20/2
Per il 20/3
Per il 20/5
Per il 21
Per il 21 (Informatica)
Per il 21/11
Per il 22/5
Per il 24/1
Per il 25/2
Per il 25/3
Per il 26/11
Per il 27/2
Per il 27/3
Per il 28/1
Per il 28/11
Per il 29/5
Per il 3/4
Per il 3/6
Per il 4/2
Per il 4/3
Per il 5/11
Per il 5/12
Per il 6
Per il 6/2
Per il 6/3
Per il 9/1
Per l' 8/4
Per l'11/3
Per l'11/8
Per l'8/5
Per l'8/9
Per le vacanze
Per le vacanze pasquali
Programma e Syllabus
Matematica 5h
Materiale di cancelleria e software
Per il 1/4
Per il 10/1
Per il 10/10
Per il 10/12
Per il 12/10
Per il 12/11
Per il 13/12
Per il 13/5
Per il 14/7
Per il 15/10
Per il 16/3
Per il 16/5
Per il 17/1
Per il 17/10
Per il 17/12
Per il 18/10
Per il 18/2
Per il 18/3
Per il 19/11
Per il 2/5
Per il 20/12
Per il 20/5
Per il 21/1
Per il 21/2
Per il 21/3
Per il 22 (informatica)
Per il 22/10
Per il 22/11
Per il 23/5
Per il 24/1
Per il 25/10
Per il 25/2
Per il 25/3
Per il 26/11
Per il 27/9
Per il 28/1
Per il 28/2
Per il 28/3
Per il 29/10
Per il 29/11
Per il 3/12
Per il 3/6
Per il 30/5
Per il 4
Per il 4/3
Per il 4/4
Per il 5/11
Per il 6/12
Per il 6/5
Per il 7/2
Per il 7/3
Per il 9/5
Per l' 8/4
Per l'11/4
Per l'11/8
Per l'8/10
Per l'8/9
Per le vacanze
Per le vacanze pasquali
Programma e Syllabus
to do 19
Pagina Principale 2017
1i
2d
3b
3i
Fisica 1i
Come scrivere una buona relazione
Conservazione dell'energia in un oscillatore
Dall'oscillatore verticale al grave
Esperienza sulla leva
L'uomo Vitruviano
La Fisica degli urti
La statica del corpo rigido
La statica del punto materiale
Le leggi di Newton (filmato ESA)
Pallone che cade (velocità e accelerazione)
Per l'11/12
Programma svolto
Se l'energia si conserva, allora F=ma
Velocità (sciatore)
Fisica 2d
Ottica geometrica
Specchi curvi
L'equazione degli specchi
L'equazione degli specchi
La rifrazione
Le lenti
Storia Romanzata del principio di Fermat
Problema del bagnino
Cambiamenti di fase
Temperatura assoluta e leggi dei gas
Trasformazioni nel gas Perfetto (diagrama pV)
Trasferimento del calore
Primo principio della termodinamica
Programma svolto
Fisica 3i
Fisica terze
Campo generato da due cariche
Campo generato da una lamina carica infinita
Campo, Potenziale e carica in un conduttore
Capacità
Capacità di un condensatore
Corrente elettrica
Costruzione delle linee di campo
Dal campo elettrico al teorema di Gauss
Fenomeni elerromagnetici
Giunzione p-n, diodo e transistor
La forza di Lorentz
La legge di Coulomb
La legge di Faraday Neumann Lenz
Le cariche elettriche
Le equazioni di Maxwell
Le variazioni di B e le correnti
Moto di una carica in un campo magnetico
Parallelo tra Campo Elettrico e Campo Gravitazionale.
Programma svolto
Teorema di Ampere
Teorema di Gauss per il campo magnetico
Matematica 1i
Istruzioni per Google classroom
Per il 1/11
Per il 10
Per il 12
Per il 12/3
Per il 13/11
Per il 13/4
Per il 14/5
Per il 15/12
Per il 16/2
Per il 16/3
Per il 16/4
Per il 17/11
Per il 18/12
Per il 18/4
Per il 18/5
Per il 19/1
Per il 19/2
Per il 19/3
Per il 2/2
Per il 2/5
Per il 20/11
Per il 21/10
Per il 21/5
Per il 22/1
Per il 23/4
Per il 23/5
Per il 25/10
Per il 26/2
Per il 26/3
Per il 27
Per il 27/10
Per il 29
Per il 4/10
Per il 5/2
Per il 6/10
Per il 7/5
Per il 9/2
Per il 9/3
Per il 9/4
Per l'11/10
Per l'11/12
Per l'11/5
Per le vacanze
Per le vacanze
Per le vacanze
Programma svolto
Regata
Matematica 2d
Formule di addizione
Per il 1/12
Per il 12/10
Per il 12/3
Per il 12/9
Per il 13
Per il 13/4
Per il 14/5
Per il 15/12
Per il 16/10
Per il 16/2
Per il 16/4
Per il 17/11
Per il 17/8
Per il 19/1
Per il 19/10
Per il 19/3
Per il 19/5
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/11
Per il 20/4
Per il 20/7
Per il 21/5
Per il 22/1
Per il 23/10
Per il 23/2
Per il 23/3
Per il 26/1
Per il 27/4
Per il 28/5
Per il 29/1
Per il 3/11
Per il 5/10
Per il 5/2
Per il 5/3
Per il 6/11
Per il 7/5
Per il 9
Per il 9/10
Per il 9/3
Per il 9/4
Per l' 1/6
Per l'11/11
Per l'11/12
Per l'11/5
Per le vacanze
Per le vacanze
Programma svolto
Test d'ingresso
Matematica 3b
Differenza e Somma
Esercizi svolti
L'unicità del limite
Limite di una successione
Per il 1/3
Per il 10/2
Per il 12/4
Per il 12/5
Per il 13/10
Per il 14/12
Per il 14/4
Per il 15/3
Per il 16
Per il 16/11
Per il 16/12
Per il 17/2
Per il 17/3
Per il 17/5
Per il 18/11
Per il 19/4
Per il 19/5
Per il 2/10
Per il 20/1
Per il 20/10
Per il 21/12
Per il 22/3
Per il 23/11
Per il 24/2
Per il 24/5
Per il 25/1
Per il 25/11
Per il 26/10
Per il 27
Per il 27/1
Per il 29/11
Per il 3/2
Per il 31/1
Per il 4/5
Per il 6/10
Per il 7/4
Per il 9/10
Per l'11/11
Per l'8/2
Per l'8/3
Per le vacanze
Per le vacanze
Somma e prodotto dei limiti
Test d'ingresso
Matematica 3i
Definizione di limite
Esercizi risolti (dal 2/10 al 14/10)
I teoremi sui limiti
In previsione del compito
La disuguaglianza triangolare per il valore assoluto
Per il 12/3
Per il 14/10
Per il 14/2
Per il 14/3
Per il 14/5
Per il 16/12
Per il 16/4
Per il 16/5
Per il 17/1
Per il 17/3
Per il 18/10
Per il 18/12
Per il 19/3
Per il 2/10
Per il 2/5
Per il 20/11
Per il 21/2
Per il 21/3
Per il 21/5
Per il 22/1
Per il 23/4
Per il 23/5
Per il 24/1
Per il 24/11
Per il 25
Per il 26/2
Per il 29/1
Per il 31/1
Per il 5/2
Per il 6/12
Per il 7
per il 7/10
Per il 7/3
Per il 9/4
Per il 9/5
Per l'11/10
Per l'11/11
Per l'11/12
Per le vacanze
Per le vacanze
Programma svolto
Significato di "definitivamente"
2016
1D
1D Fisica
Ancora sull'operatore somma
Caduta di un pallone
Cinematica nel linguaggio delle funzioni
Conservazione dell'energia nella molla
Dalla conservazione dell'energia alla legge di Newton
Diagrammi Orari
Errori comuni nelle relazioni
Funzioni e operatore Somma
Funzioni quadratiche e loro differenziazione
Gli urti e le leggi di Newton
Le leggi di Newton (filmato ESA)
Legge del moto uniformemente accelerato
Leggi e modelli
Misura ed errore
Pendolo
Per il 16/11
Per il 19/11
Per il 21/10 La Leva
Per il 21/10 Velocità di uno sciatore
Per il 26/10
Per l' 8/10
Per l'1/10 Uomo Vitruviano
Vettori
Vettori 2
1D Matematica
Dimostrazione della formula risolutiva
Per il 1/2
Per il 1/3
Per il 10
Per il 10/11
Per il 12/10
Per il 12/11
Per il 13/1
Per il 14/10
Per il 14/12
Per il 16/12
Per il 17
Per il 18/11
Per il 18/2
Per il 19/10
Per il 20/1
Per il 22
Per il 22/10
Per il 22/2
Per il 23/11
Per il 24/2
Per il 25/1
Per il 25/3
Per il 27/1
Per il 28/9
Per il 28/9 Autocorrezione Test d'ingresso
Per il 3/2
Per il 3/3
Per il 30
Per il 30/9
Per il 5/10
Per il 5/11
Per il 7/10
Per il 7/12
Per il 9/12
Per l'8/2
Per le vacanze
Per le vacanze
2B
2B Fisica
Conservazione dell'energia
Errori comuni nelle relazioni
Il principio di Fermat
Onde progressive, regressive e stazionarie.
Ottica Geometrica
Per il 21/10
per il 28/9 Angoli di un quadrilatero
Per il 28/9 Circonferenza e diametro
Per il 5/10 Angolo e pendenza
Reticolo di diffrazione
Storia romanzata del principio di Fermat
2B Matematica
Per il 10/10
Per il 10/11
Per il 12/12
Per il 13/2
Per il 13/3
Per il 14/10
Per il 14/11
Per il 15/12
Per il 16/12
Per il 17/10
Per il 19/10
Per il 19/12
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/1
Per il 20/2
Per il 21/11
Per il 22/9 Correzione test d'ingresso
Per il 23/2
Per il 24/10
Per il 25/11
Per il 26/9
Per il 27/10
PER IL 27/3
Per il 3/10
Per il 30/1
Per il 30/9
Per il 31/3
Per il 5/12
Per il 6/2
Per il 6/3
Per il 7/10
Per il 7/11
Per il 9/2
Per il 9/3
Per l' 1/12
Per le vacanze
Per le vacanze
Test d'ingresso
2I
2I Fisica
Conservazione dell'energia
Errori comuni nelle relazioni
Il principio di Fermat
Leggi e Modelli
Per il 19/10
Per il 28/9 Angoli di un quadrilatero
Per il 28/9 Circonferenza e diametro
Per il 5/10 ancora angolo e pendenza
Per l' 1/10 Angolo e pendenza
2I Matematica
Correzione del test d'ingresso
Formule di addizione
Per il 10/10
Per il 10/12
Per il 14/10
Per il 17/10
Per il 2/11
Per il 21/10
Per il 24/10
Per il 26/11
Per il 26/9
Per il 27/1
Per il 29/10
Per il 3/10
Per il 30/9
Per il 5/12
Per il 7/10 Tangente di un angolo
Per il 9/11
Per le vacanze
Test d'ingresso
Pagina Principale2016
2015
compiti 1b
Domande Frequenti
Mail arrivate al 20/5
Per 14/4
Per il 1/3
per il 10/11
per il 10/12
Per il 10/2
Per il 10/3
Per il 12/1
Per il 12/2
Per il 12/4
Per il 13/1
per il 13/10
per il 13/11
Per il 13/4
Per il 14/1
per il 14/10
Per il 15/1
per il 15/12
Per il 15/4
per il 16/10
Per il 16/2
per il 17/11
Per il 17/2
Per il 18/2
Per il 19/1
per il 19/11
Per il 19/4
Per il 2/10
per il 2/12
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/1
per il 20/10
per il 20/11
Per il 21/4
per il 22/12
CONSEGNE
Per il 22/3
Per il 22/4
per il 23/10
Per il 23/2
Per il 23/3
Per il 23/9
per il 24/11
Per il 24/2
per il 24/9
Per il 25/2
Per il 26/1
per il 26/11
Per il 26/4
per il 27/10
per il 27/11
Per il 28/1
Per il 28/4
Per il 29/1
per il 29/10
per il 29/9
per il 3/11
per il 3/12
Per il 3/2
Per il 3/3
per il 30/10
Per il 30/9
per il 4/11
per il 4/12
Per il 4/2
per il 5/11
Per il 5/4
Per il 6/10
Per il 6/11
Per il 6/4
per il 7/10
Per il 7/4
per il 9/10
per il 9/12
Per il 9/3
Per il futuro
Per l' 1/10
per l'1/12
per l'11/11
per l'11/12
Per l'11/2
Per l'11/3
Per l'8/1
per l'8/10
Per l'8/3
Per le vacanze
Situazione compiti
compiti 1e
Domande frequenti
Nuova situazione dei compiti al 4/6
Per il 1/3
Per il 1/6
per il 10/11
per il 10/12
Per il 10/2
Per il 10/3
Per il 12/1
Per il 12/2
Per il 12/4
Per il 13/1
per il 13/10
per il 13/11
Per il 13/4
Per il 13/5
Per il 14/1
per il 14/10
Per il 14/4
per il 15/12
Per il 15/4
per il 16/10
Per il 16/2
per il 17/11
Per il 17/2
Per il 17/5
Per il 18/2
Per il 18/5
Per il 19/1
per il 19/11
Per il 19/4
Per il 19/5
Per il 2/10
per il 2/12
Per il 2/2
Per il 2/3
Per il 20/1
per il 20/10
per il 20/11
Per il 21/4
per il 22/12
CONSEGNE
Per il 22/3
Per il 22/4
per il 23/10
Per il 23/2
Per il 23/3
per il 23/9
per il 24/11
Per il 24/2
Per il 24/5
Per il 24/9
Per il 25/2
Per il 26/1
per il 26/11
Per il 26/4
per il 27/10
per il 27/11
Per il 28/1
Per il 28/4
Per il 29/1
per il 29/10
Per il 29/4
per il 29/9
per il 3/11
per il 3/12
Per il 3/2
Per il 3/3
Per il 3/5
per il 30/10
Per il 30/9
Per il 31/5
per il 4/11
per il 4/11
Per il 4/2
per il 5/11
Per il 5/4
per il 6/10
per il 6/11
Per il 6/4
Per il 6/5
per il 7/10
Per il 7/4
Per il 7/6
per il 9/10
per il 9/12
Per il 9/3
per l' 1/10
Per l' 11/5
per l'1/12
Per l'11/11
per l'11/12
Per l'11/3
Per l'8/1
per l'8/10
Per l'8/3
Per le vacanze
compiti 2b
Domande Frequenti
Nuova situazione dei compiti
Per il 1/10
per il 10/12
Per il 10/2
Per il 10/3
per il 12/10
Per il 13/1
Per il 13/4
Per il 14/1
per il 14/10 (e per il 13)
per il 14/12
Per il 14/4
Per il 15/2
per il 16/11
per il 16/5
Per il 17/12
Per il 17/2
Per il 18/1
Per il 18/11
Per il 18/2
Per il 18/5
per il 19/10
Per il 19/5
per il 2/12
Per il 2/3
Per il 2/5
Per il 20/1
per il 21/10
Per il 21/3
Per il 21/4
Per il 22/2
per il 23/11
Per il 23/5
Per il 24/2
per il 24/9
Per il 25/1
Per il 25/2
per il 26/10
per il 26/11
Per il 27/4
Per il 28/1
per il 28/10
Per il 29/2
per il 3/12
Per il 3/3
Per il 30/5
Per il 30/9
per il 4/11
Per il 4/2
Per il 4/4
Per il 4/5
per il 5/10
Per il 5/11
Per il 6/4
Per il 6/6
per il 7/10
Per il 7/3
Per il 7/4
Per il 9/11
per il 9/12
Per il 9/3
Per il 9/5
per l' 11/11
Per l'1/2
Per l'11/1
Per l'11/2
Per l'11/4
per l'8/10
Per le vacanze
Situazione compiti al 20/12
Compiti 2e
Domande frequenti
per il 10/11
per il 10/12
Per il 10/3
Per il 12/1
per il 12/10
per il 12/11
Per il 12/4
per il 13/10
per il 13/11
Per il 14/1
per il 14/12
Per il 14/4
Per il 15/2
Per il 16/2
Per il 16/5
per il 17/11
Per il 17/5
Per il 18/1
Per il 18/2
Per il 19/1
per il 19/10
per il 19/11
Per il 19/4
Per il 19/5
Per il 2/5
per il 21/12
Per il 21/3
Per il 21/4
per il 21/9
per il 22/10
per il 22/12
Compiti arrivati via email
Per il 22/2
per il 22/9
per il 23/11
Per il 23/2
Per il 23/5
Per il 24/11
Per il 25/1
Per il 25/2
Per il 26/1
per il 26/10
per il 26/11
Per il 26/4
Per il 27/10
Per il 28/1
Per il 28/4
per il 28/9
per il 29/10
Per il 29/2
per il 29/9
per il 3/11
Per il 3/12
Per il 3/3
Per il 3/5
Per il 31/5
Per il 4/2
Per il 4/4
per il 5/10
per il 5/11
Per il 5/4
per il 6/10
Per il 6/6
Per il 7/3
Per il 7/4
Per il 7/6
Per il 9/11
Per il 9/5
Per l' 1/2
Per l' 1/3
Per l' 11/2
per l'1/12
Per l'11/1
Per l'11/4
per l'8/10
Per l'8/3
Per le vacanze
Meucci classi 1
About me
Difficoltà in matematica
Un vecchio CV
appunti
Divisioni
Geometria
Che bisogno abbiamo delle dimostrazioni?
GeoGebra e i postulati di Euclide
Gli elementi
I postulati della Geometria: Appartenenza
I postulati della geometria: Congruenza
I postulati della Geometria: Il postulato d'Euclide
I postulati della Geometria: Ordine
I postulati della Geometria: Partizione del piano
Il secondo criterio di congruenza dei triangoli
Il terzo criterio di congruenza
Introduzione
La congruenza dei triangoli.
Poligoni (precisazioni)
Proposizioni e Teoremi
Prova
Sbagliando si impara
Triangoli isosceli
Geometria
In un numero di due cifre...
Risolvere i problemi con le equazioni
Test d'ingresso
Tradurre un problema in linguaggio algebrico
Traduzioni
compiti
Domande Frequenti
Meucci classi 2
meucci2
Alcune Soluzioni del 16/11 (2e)
Candele con GeoGebra
Correzione 2 verifica 2b
Correzione della prima verifica della 2b
Divisione di polinomi
In un numero di due cifre...
Introduzione alle equazioni di II grado
La dimostrazione per assurdo
Rappresentazione cartesiana della retta
Regata
Risolvere i problemi con le equazioni
Sistemi lineari
Test d'ingresso
Tradurre un problema in linguaggio algebrico
Traduzioni
Video della presentazione su gli Elementi
2011
Annunci
Discussioni dai tuoi gruppi Google
Class Calendar
Class Photos
Compiti per casa
1A:
1B:
1C:
Finire le relazioni!
M2A:
Studiare le correzioni dei test:
Contatta l'insegnante
Discussione della tabella tassonomica dei voti
Domande comuni
Il linguaggio della Fisica
Esercizio per casa
Fisica
Barattoli
Capitoli
Capitolo 1: La misura e l'errore
Capitolo 2: la Cinematica
Le leggi della dinamica
Come rappresentare Misura ed Errore
Forms and Docs
Home
Programmi
1A
Relazione 1A
1B
Relazione 1B
1C
Relazione 1C
M2A
Relazione M2A
Lezioni di Fisica
Animazioni
Armi da fuoco
Autoscontri.
Avambraccio vs. altezza.
Barattoli.
Bungee jumping
C1
Capitolo 1: La misura e l'errore
I diagrammi cartesiani
Cartoni animati.
CineSisto
Circonferenza cranica vs. distanza tra le tempie.
Conservazioni
Da Roma a Pisa.
Falling ball
GeoGebra
La fisica del pendolo.
La seconda legge
Lavoro Extra
Mission to mars
Pendolo di Newton
Periodo e lunghezza del filo.
Post senza titolo
Post senza titolo
Presentazione
Rotaia a cuscino d'aria
Sciatore.
Valutazione 1
Valutazione 2a
Valutazione 2b
Libro
Introduzione per gli insegnanti
Introduzione per gli studenti
libroindice
Noi
Poll
Reading List
Spedisci il tuo compito
stampa
Strumenti e idee
Student of the month
Studente del mese
Useful Links
Links
Istruzioni per le videointerrogazioni
Tesine di Matematica (analisi)
Facsimile di relazione
prove tecniche
Interrogazione di ChatGPT
Interrogazione di Google Bard
Analisi Matematica
Presentazione per gli insegnanti
Il problema della continuità
Zenone
Pitagora
Eudosso
Euclide
Archimede
Il problema delle tangenti
Cartesio e Fermat
La ricetta di Fermat
Fermat in azione
Derivata di un monomio
Omettiamo i calcoli inutili
Notazione di Landau
Approssimazione lineare
Predizioni e incertezze
La derivata secondo Leibnitz e Newton
Derivata della somma
Derivata del prodotto
Derivata della funzione inversa
Derivata delle radici
Derivata di seno e coseno
Derivata dell'esponenziale e del logaritmo
Derivata della funzione composta
Le regole di derivazione
Antiderivata
Applicazioni
Notazione
Esercizi svolti
Studio di funzione
Dominio e Codominio
Simmetrie
Segno e intersezioni con gli assi
Agli estremi del dominio
Stazionarietà e Crescenza
Teorema di Fermat
Concavità
Polinomio di Taylor
Cerchio osculatore
Limiti
Agli estremi del dominio 2
Stranezza del metodo di Fermat
L'infinito
Paradossi
Un gioco a due
Fenomenologia
La definizione di limite
Esistenza
Unicità
Somma dei limiti
Prodotto dei limiti
Algebra dell'infinito
Sulle "forme indeterminate"
Continuità
Funzioni continue notevoli.
Il limite del rapporto incrementale
Il teorema di de l'Hôpital
Integrali
Antiderivate e primitive
La funzione Area
Il teorema fondamentale del calcolo
Integrazione per sostituzione
Integrazione per parti
Equazioni differenziali
Un'equazione alle differenze
Un'equazione differenziale
Blog di Matematica e Fisica
Class Calendar
Tip:
How to replace this calendar
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse