Post date: Nov 14, 2018 5:35:47 PM
Video tutorial. Assicurati di aver attivato i sottotitoli.
Seguendo le istruzioni del video, realizza un foglio GeoGebra.
Trascrizione dei sottotitoli:
00:00
Nella finestra grafici seleziona "punto" e disegna un punto nell'origine del piano cartesiano
00:04
TASTO DESTRO deseleziona assi e griglia
00:10
Disegna un secondo punto
00:13
Chiudi la finestra "Algebra" Dal Menu "visualizza" apri la finestra "foglio di calcolo"
00:35
TASTO DESTRO Rinomina il punto come A2
00:46
Clicca nel foglio del grafico. Disegna un segmento tra A e A2
00:50
TASTO DESTRO Rinominalo B2
00:56
Clicca nel grafico, seleziona "retta perpendicolare", clicca sul segmento e sul punto A2
01:08
Rinomina come C2
01:16
Nella barra di INSERIMENTO, scrivi: u=|B2|
01:24
In questo modo adesso la variabile u è uguale alla lunghezza del segmento di base
01:34
Seleziona lo strumento CIRCONFERENZA DI CENTRO E RAGGIO
01:39
Come raggio scrivi u
01:46
TASTO DESTRO rinomina la circonferenza come D2
02:02
Disegna il punto di intersezione tra retta e circonferenza
02:14
Rinominalo E2
02:24
Seleziona le 5 caselle della riga 2 deseleziona "mostra etichetta"
02:32
Mantenendo la selezione, TASTO DESTRO seleziona "proprietà" e scegli come colore il giallo chiaro
02:49
Disegna un segmento tra i punti gialli
02:55
Rinominalo F2
03:11
TASTO DESTRO deseleziona "mostra etichetta"
03:17
In A3 scrivi: = E2
03:29
Siamo quasi pronti! Trasciniamo di una sola riga le caselle da B2 a F2
03:43
E adesso selezioniamo le caselle da A3 a F3 per trascinarle fino a riga 50