Compito in classe. Porta 3 fogli protocollo e materiale di cancelleria, compresi compasso, righello e goniometro
da 97 a 100 pag 153
studia il teorema di Carnot (teorema del coseno a pag 871) con la dimostrazione basata sui vettori vista in classe
Utilizzando la notazione per cui chiamiamo con A,B,C i vertici, con α, β, γ gli angoli corrispondenti e con a,b,c i lati opposti a questi, svolgi gli esercizi da 190 a 193 pag 119, calcolando la lunghezza del lato mancante nonché il coseno degli angoli mancanti