Post date: Dec 09, 2019 6:12:11 PM
da 34 a 38 pag 1309
studia le funzioni degli es 159 e 164 pag 1412. Calcola la derivata seconda e stabilisci il segno della derivata seconda nei punti stazionari.
La posizione di un punto materiale al variare del tempo è descritta dalla funzione s(t) = 10 cos(π(t-0,5)). Calcola la velocità e l'accelerazione del punto materiale dopo 0,5 s.
La posizione di un punto materiale al variare del tempo è descritta dalla funzione s(t) = cos(t). Dimostra che il periodo della funzione posizione è uguale al periodo della funzione velocità e a quello della funzione accelerazione.
Sapendo che la funzione f(x) è periodica di periodo T, cosa puoi concludere riguardo al periodo della sua derivata?