5L

Lettera dai professori

Care ragazze e cari ragazzi, cara 5L, mi è stato chiesto di scrivere qualcosa sulla vostra classe a chiusura di questi cinque anni trascorsi insieme e a nome di tutto il consiglio di classe. Lo faccio con un po’ di difficoltà, perché ho paura di cadere nella retorica – e io odio la retorica.

Vi abbiamo visti crescere, cambiare, affrontare momenti di crisi e difficoltà, brontolare e preoccuparvi, ma al tempo stesso vi abbiamo sempre trovati accoglienti e (quasi) sempre sorridenti, consapevoli delle vostre fragilità e disposti al dialogo. 

Qualche argomento o materia vi ha appassionato di più, qualche altra un po’ meno, ma vi siete sempre mostrati un gruppo affiatato che sa stare insieme e sa vivere bene e, più o meno, serenamente la quotidianità e la straordinarietà scolastica: nel viaggio studio a Monaco siete stati super!

Ecco, il mio, il nostro, augurio più grande è di continuare ad essere così uniti, pur nei vostri percorsi diversi, a vivere una vita piena di sorprese, di sfide e soddisfazioni. Non perdete mai la curiosità, la voglia di provarci, la capacità di meravigliarvi. Ricordate Wordsworth? “My heart leaps up when I see the rainbow in the sky….”.

Non posso salutarvi senza qualche riga in inglese. Vi dedico questa poesia che amo molto e vi auguro un mondo di bene!

La vostra prof. e il consiglio di classe 


64. George Gray

I have studied many times
The marble which was chiseled for me –
A boat with a furled sail at rest in a harbor.
In truth it pictures not my destination
But my life.
For love was offered me and I shrank from its disillusionment;
Sorrow knocked at my door, but I was afraid;
Ambition called to me, but I dreaded the chances.
Yet all the while I hungered for meaning in my life.
And now I know that we must lift the sail
And catch the winds of destiny
Wherever they drive the boat.
To put meaning in one’s life may end in madness,
But life without meaning is the torture
Of restlessness and vague desire –
It is a boat longing for the sea and yet afraid.


(Edgar Lee Masters- Spoon River Anthology)

Cari professori,

saremo per sempre grati per l'incredibile impatto che avete avuto sulla nostra vita durante il nostro percorso, consapevoli di quanto siano stati fondamentali i vostri sforzi e la vostra dedizione.

Oltre all'aspetto scolastico, ci avete insegnato importanti lezioni di vita, il valore del lavoro di squadra, dell'empatia e del rispetto reciproco. 

Siete stati più di semplici insegnanti: siete stati mentori, guide e modelli positivi.

Vorremmo ringraziarvi anche per la vostra pazienza e per le energie usate per aiutarci a superare questi 5 anni. Siete stati sempre disponibili ad ascoltarci, a darci consigli e ad incoraggiarci quando ne avevamo più bisogno. Sperando di esser stati anche noi fonte di stimolo per voi, ci teniamo ad augurarvi di essere anche per le prossime classi un punto di riferimento essenziale,


la vostra 5L