Holi sulle due ruote

Immaginate,

che le innumerevoli polveri colorate di una festa Holi si posino creativamente, prendendo forme che soddisfano le fantasie dei bikers.

Immaginate,

di poter esprimere idee, personalità, desideri, come molti fanno mediante i tatuaggi.

Immaginate,

di poter essere mandanti di una forma d'arte recente e potrete lasciarvi affascinare dal mondo delle grafiche sulle moto.

Il laboratorio Noisystyle di Milano ne propone di innovative e stravaganti, proprio come ci si aspetta da una realtà lavorativa di comunicazione internazionale.

Ma la grafica oltre ad essere il capolavoro realizzato da esperti nel campo di pagine adesive decorate, può essere il risultato di giovani artisti che si incontrano in momenti pseudo-clandestini che attaccano a loro gusto i pezzi in corpo motoristico che prende piano piano personalità.

Chi è fortunato tra i bikers conosce un artista che sa spruzzare vernici colorate con maestria e allora si ritrova una moto dalla grafica permanente come fosse una firma.

Le scene aeree di droni che filmano i raduni degli amanti delle due ruote sembrano quadri di macchiaioli intervallate da aree di fumo e da cerchi giotteschi neri sull'asfalto.

Da vicino le scene mostrano ali di drago scure, azzurro d'angelo, rose spinose nere su fondi rosso carminio, fiamme giallo incandescente, elementi geometrici dalle nuances marine, graffi verdi su fondo nero, numeri e simboli a scelta, preferibilmente alla moda nei toni freddi.

Il tutto diventa evocativo di contese in antiche battaglie, di odori di oli bruciati e gomme consumate, di cemento surriscaldato, di emozioni condivisibili.

Il bello sta nel sentirsi parte di una grande colorata famiglia.

Provate ad immaginare tutto questo e nei prossimi raduni saremo ancor più numerosi.

Annabelle Pesce, 4^E