Il Blu: un colore, mille emozioni

Spesso nelle opere d'arte, come anche nella vita quotidiana, i colori dell'arcobaleno vengono utilizzati per esprimere emozioni, stati d'animo, pensieri, tensioni: il rosso abitualmente descrive la rabbia o la passione, il verde il disgusto o la speranza, il giallo rappresenta la gelosia o la gioia, il viola la paura o la fantasia. E poi c'è lui, il Blu.

Diverse volte ho sentito dire che il Blu simboleggia la tristezza, ma, secondo me, rinchiuderlo in questa scomoda posizione è davvero troppo limitante. Blu è il colore dell'infinito cielo notturno, che durante le serate estive trasmette serenità e fiducia. Blu è il colore che assume il mare quando con dolcezza accarezza la spiaggia avvolta dall'oscurità, ma anche quando decide di ribellarsi e mostrarsi in tutta la sua forza. Blu è il colore che nell'arcobaleno sembra quasi scontato, trovandosi come sempre in cielo, e che invece permette di valorizzare tutte le altre tinte, accompagnandole come un principe. Blu è quel preziosissimo colore che, fingendosi riservato, si fa molto cercare in natura, per poi brillare sotto gli occhi stupiti di tutti.

Il Blu è da sempre il mio colore preferito e negli anni ho potuto abbinarlo a tanti concetti e ricordi che mi fanno stare bene. Blu è il colore delle orecchie del mio elefantino, uno dei fidati peluche che mi consolano quando sono preoccupata. Blu è il colore del divano di casa mia, che ha abbracciato tante lacrime, ma anche tante risate. Blu è il colore del mio primo paio di occhiali, acquistato più di 14 anni fa. Blu è il colore di quei bellissimi fiorellini, gli Occhietti della Madonna, che da piccola amavo osservare profondamente fino a farmi girare la testa. Blu è il colore del bicchiere dal quale, quando andavo a casa della nonna, dovevo assolutamente bere io. Blu è il colore dei tasti dello stereo in camera mia, sempre disponibile ad accompagnarmi nello studio e nei momenti di riflessione. Blu è il colore dei nostri guanti da laboratorio, importanti complici dei nostri "giochi". Blu è il colore del mio libro di matematica e della maggior parte dei miei quaderni dedicati alla mia materia preferita. Blu è il colore della maglia del mio idolo nella foto che ho sul muro di camera mia. Insomma, Blu è sempre dietro l'angolo, pronto a farmi l'occhiolino e condurmi in un viaggio carico di emozioni e profumo di divertimento.

È curioso, ma anche le persone a cui sono più legata sono nella mia testa associate al colore blu. Sarebbe scontato se avessi consapevolmente assegnato loro questo colore dopo averle conosciute; il punto è che fin dall'inizio sono state per me dei "blu" e solo in seguito ho potuto confermare questa sorta di presentimento, scoprendo segrete ed eterne alchimie che non avrei mai potuto prevedere. Voi ne siete l'ennesima prova; voi, che, fin da quel giorno, siete sempre stati un intenso, profondissimo Blu.

N.S., 3^D