Operazione mosaico

Tempo fa ho fatto il volontario all’O.P.S.A., a Sarmeola. Per chi non capisse di cosa sto parlando, faccio un breve riassunto: l’Opera della Provvidenza Sant’Antonio nasce il 26 novembre 1955. L’allora vescovo di Padova, Girolamo Bortignon, dichiara di voler costruire un luogo di accoglienza per tutte le persone con gravi disabilità a livello mentale. Detto fatto, il 19 marzo 1960 la struttura viene ufficialmente inaugurata. Negli anni verrà ampliata, ad esempio verrà aggiunta una palestra, inoltre le varie aree in cui è organizzata l’Opera sono chiamate “Case” per dare un senso di familiarità agli ospiti. Vengono creati anche dei laboratori.

Io ho prestato servizio in quello di mosaico. Consisteva in due fasi: si creavano degli orologi, con pannelli e listelli di legno, e successivamente gli ospiti posavano le tessere di vetro colorato sopra la colla, e riempivano le fessure di intonaco. Alla fine, dopo aver pulito l’orologio dall’intonaco in eccesso, e avergli messo le lancette, era pronto. Mi ricordo alcuni lavori, ed erano tutti magnifici, il vetro aveva un sacco di sfumature diverse e dava un effetto molto bello a vedersi. Ma adesso smetto di scrivere, e vi mostro qualche foto, che meritano il vostro tempo certamente più delle mie parole.

Andrea Collauto, 4^B

Foto di Tommaso Pregnolato, 4^B