L'armocromia

Ultimamente nei social si sente molto parlare di armocromia, ma di cosa stiamo parlando?

COS'È REALMENTE?

L’armocromia è la scienza che si occupa di come utilizzare i colori, nell’abbigliamento, nei capelli e nel make-up, in modo tale da valorizzare la bellezza naturale di ogni persona.

Nonostante sia in voga negli ultimi anni l’armocromia ha origini lontane; infatti se ne iniziò a parlare per la prima volta alla fine degli anni Trenta, con l’avvento del cinema a colori, quando le costumiste di Hollywood dovettero iniziare a concepire il colore come strumento valorizzante per la bellezza delle attrici.

Possiamo però collocare la nascita effettiva dell’armocromia alla fine degli anni Sessanta, quando la consulente di immagine e cosmetologa americana Bernice Kentner studiò la luce naturale e i suoi cambiamenti e su questo principio determinò toni e sfumature fino ad identificare quattro palette naturali che potevano essere collegate ai colori delle donne.

In Italia, tra le massime esponenti di questa scienza troviamo Rossella Migliaccio, fondatrice dell’Italian Image Institute, che dice:

“Lo scopo dell’Armocromia è tirare fuori il bello da ciascuno, non secondo le mode del momento o i canoni imposti dalla società. In fondo la bellezza è armonia ed è proprio a questo ideale che si ispira. Il mio motto? Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che ci rende belli.”

IN COSA CONSISTE L'ARMOCROMIA?

Ognuno di noi, a seconda dei colori naturali della sua pelle, dei capelli e degli occhi, rientra in una delle quattro macro categorie associate all’armocromia, ovvero Primavera, Estate, Autunno e Inverno, che a loro volta si suddividono in sedici micro categorie più specifiche basate su una caratteristica prevalente della persona.

Le stagioni: eccole!

PRIMAVERA

  • PRIMAVERA CHIARA: capelli biondo dorato o rossi e occhi azzurri o verde acceso.

  • PRIMAVERA PURA: Chi appartiene a questo sottogruppo ha capelli biondo dorati o rossi e occhi azzurri, verdi o nocciola chiaro.

  • PRIMAVERA BRILLANTE: Le persone che appartengono a questo sottogruppo hanno capelli castani o biondi con sfumature calde e occhi azzurri o verdi brillanti.

  • PRIMAVERA CHIARA LEGGERA: Chi appartiene a questo sottogruppo ha capelli biondi o castani chiari e occhi verdi-azzurri o nocciola.

ESTATE

  • ESTATE PURA: capelli biondo chiaro o castano medio e occhi verdi o azzurri.

  • ESTATE CHIARA: capelli biondo chiaro o castano chiaro e occhi azzurri o verdi vivaci.

  • ESTATE CHIARA LEGGERA: capelli biondo scuro o castano chiaro e occhi verdi o azzurri che tendono al grigio.

  • ESTATE PROFONDA LEGGERA: capelli biondo medio-scuro e occhi castani, nocciola, verdi o azzurri che tendono al grigio

AUTUNNO

  • AUTUNNO PROFONDO: carnagione ambrata, labbra pigmentate, capelli scuri, occhi che variano dal marrone cioccolato al verde scuro.

  • AUTUNNO CALDO: capelli rossi naturali.

  • AUTUNNO LEGGERO: capelli biondi e occhi cerulei, castani, chiari o verdi.

  • AUTUNNO PURO: capelli castani o biondo scuro e occhi castani, cerulei o verdi.

INVERNO

  • INVERNO PROFONDO: Le persone che appartengono a questo sottogruppo hanno occhi e capelli molto scuri e carnagione rosea o olivastra.

  • INVERNO FREDDO: Chi appartiene a questo sottogruppo ha pelle rosea, capelli castano cenere e occhi castani.

  • INVERNO BRILLANTE: Le persone che appartengono a questo sottogruppo hanno occhi chiari e brillanti, pelle chiara e capelli castani o neri.

  • INVERNO PURO: Chi appartiene a questo sottogruppo ha un elevato contrasto tra occhi, capelli e pelle e una temperatura molto fredda.

E tu a che stagione appartieni? Fai il test per scoprirlo!

Giada Benetton e Marta Sartorello, 4^E

Quiz: Che stagione sei?