Galicinema

Grand Budapest Hotel (2014)

Regia: Wes Anderson

Genere: commedia, avventura

Cast: Ralph Fiennes, Saoirse Ronan, Tilda Swinton, Adrien Brody, Tony Revolori

Trama: il Grand Budapest Hotel è uno dei più prestigiosi hotel dell’Europa del 1932, attirando numerosi nobili provenienti da tutto il mondo. Il proprietario, Monsieur Gustave, insieme al fidato inserviente Zero, affronterà molte peripezie dopo che una sua anziana ospite, con cui intratteneva una relazione, gli ha lasciato in eredità un costosissimo quadro, provocando in tal modo l’ira dei figli della defunta donna.

La montagna Sacra (1973)

Regia: Alejandro Jodorowsky

Genere: fantastico, drammatico

Cast: Horacio Salinas, Alejandro Jodorowsky, Zamira Saunders

Trama: in un’atmosfera pervasa da un senso di grottesco esoterismo si susseguono le azioni di un ladro, il quale, dopo essere stato salvato e sottoposto ad alcuni rituali magici da un alchimista, compirà un viaggio insieme ad altri sette individui, i più potenti sulla Terra, alla ricerca della Montagna Sacra, luogo dove è celato il segreto dell’immortalità.

Deserto rosso (1964)

Regia: Michelangelo Antonioni

Genere: drammatico

Cast: Monica Vitti, Richard Harris, Carlo Chionetti

Trama: la protagonista, Giuliana, è sposata con Ugo, un dirigente industriale, e vive la sua vita in un profondo senso di disagio e inquietudine dovute alle persone e alla società che la circondano. In seguito ad un tentato suicidio, l’unico che riesce a tirarla fuori dall’isolamento che la logora è Corrado, un collega di Ugo. Tuttavia il mal di vivere che la affligge non la abbandona mai.

Ghost in the Shell (1995)

Regia: Mamoru Oshii

Genere: Fantascienza, Crime, Animazione

Trama: Ambientato nel 2029, in un mondo in cui la tecnologia ha compiuto passi da gigante, portando alla quasi totale ibridazione tra essere umano e macchina, si sviluppa la storia di una donna ,con corpo e cervello completamente cybernetici, appartenente al corpo speciale di Polizia Informatica, che si imbatterà in un misterioso hacker in grado di prendere il controllo dei “cervelli informatici”.

Il castello errante di Howl (2005)

Regia: Hayao Miyazaki

Genere: Fantasy, Animazione

Trama: La giovane Sophie, 18 anni, lavora senza sosta in una boutique di cappelli. Durante una delle sue rare uscite in città, conosce Howl il Mago. Howl è affascinante, ma non ha molto carattere,fraintendendo la loro relazione, una strega lancia un maleficio su Sophie e la trasforma in una vecchia di 90 anni. Sophie fugge e vaga nelle terre desolate, dove si imbatte casualmente nel Castello Errante di Howl, lì, nascondendo la sua vera identità cercherà di spezzare l’incantesimo.

Inside Out (2015)

Regia: Peter Docter

Genere: Avventura, Commedia, Animazione

Trama: Il film si svolge all’interno della mente di Riley, una ragazzina di 11 anni, dove convivono le sue emozioni che infuiscono direttamente su di lei. Ogni volta che la ragazza prova un’emozione, in lei nasce un ricordo, rappresentato da una piccola sfera del colore dell'emozione che lo ha prodotto. La maggior parte dei ricordi viene inviato nella memoria a lungo termine, mentre i ricordi base, quelli più importanti, rimangono nel quartier generale, definendo la personalità dell’undicenne. I ricordi base di Riley sono tutti felici, fino a quando non è costretta a trasferirsi e a dire addio a tutte le sue amicizie e abitudini. Sarà dunque compito delle emozioni all’interno della sua mente riportare tutto alla normalità e far tornare felice Riley.

T.C. e Pietro Roncarati, 4^E