La torta arcobaleno

E come al solito non si può far mancare anche l’aspetto culinario per quanto riguarda i colori, ecco a voi quindi la ricetta più ricca di colori che abbiate mai visto.

Ingredienti

Per i dischi colorati:

  • Uova medie, 10

  • Panna fresca liquida, 250 ml

  • Miele, 30 g

  • Farina tipo 00, 300 gr

  • Zucchero semolato, 420 gr

  • Vaniglia, 1 bacca

  • Lievito chimico in polvere, 12 g

  • Coloranti alimentari in pasta o gel: viola, blu, verde, giallo, arancione, rosso

Per la crema allo yogurt:

  • Yogurt greco, 1250 gr

  • Zucchero a velo vanigliato, 170 gr

  • Vaniglia, 1 bacca

  • Gelatina in fogli, 40 gr

  • Panna fresca liquida, 500 ml

Ricetta

Crema allo yogurt:

Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi scolatela e aggiungete 100ml di panna scaldata, avendo cura di sciogliere la gelatina.

Montate 400 ml della panna fresca, alla quale avete unito i semini della vaniglia e lo zucchero a velo.

Quindi unite la panna montata a quella tiepida e allo yogurt; lasciate in frigo per 2 ore.

Pan di spagna:

Sbattete i tuorli con vaniglia, miele, metà zucchero e panna; quando il composto è spumoso incorporate gli albumi montati con l’altra metà di zucchero. Setacciate e inglobate anche farina e lievito.

Dividete il composto in 6 porzioni e aggiungete i coloranti (un colore per porzione ovviamente), poi cuocetene una alla volta in stampi rotondi dal diametro di circa 18 cm in forno statico a 200° per 10 minuti (o ventilato a 180° per 5-6 minuti).

Assemblaggio

Una volta raffreddati i dischi sovrapponeteli con l’ordine cromatico dell’arcobaleno (dal basso: viola, blu, verde, giallo, arancione, rosso) distribuendo la crema tra un disco e l’altro (si consiglia l’uso di una sac-à-poche, tracciando cerchi concentrici); poi ricoprite anche la superficie esterna.

La torta è pronta! Potete aggiungere delle decorazioni a piacere come zuccherini, frutta, caramelle…

Buona degustazione! Gnam!

L.G. e R.L., 4^E