Paura e coraggio nel cinema

La paura della mafia e il coraggio per combatterla

I cento passi

2000 - Drammatico

Regia di Marco Tullio Giordana

Storia del giovane Peppino Impastato, che nel paesino di Cinisi apre una piccola radio attraverso la quale contesta i potenti locali mafiosi, tra cui il suo stesso zio.

La mafia uccide solo d’estate

2013 - Commedia

Regia di Pif

Il film ha come protagonista un ragazzino nato a Palermo ed educato all’insegna dell’omertà, che però crescendo si accorge che qualcosa all’interno della sua città non funziona e decide di opporsi alla criminalità organizzata.

Paolo Borsellino (miniserie televisiva)

2004 - Biografico, storico

Regia di Gianluca Maria Tavarelli

Questa miniserie in due puntate racconta la storia del pool antimafia, dalla sua creazione, nel 1983, attraverso gli anni, fino alla morte del giudice Paolo Borsellino, il 19 luglio 1992.

Io non ho paura

2003 - Drammatico

Regia di Gabriele Salvatores

Il piccolo Michele è solito vagabondare per i vasti campi della Basilicata, dove abita, quando un giorno, durante uno dei suoi vagabondaggi si accorge di un piccolo piede nascosto in una cavità coperta da una lamiera. Nonostante lo spavento iniziale, nascerà una grande amicizia tra Michele e il bambino nascosto. La scoperta della vera identità del bimbo nascosto, porterà però la storia ad evolversi in modo inaspettato.

Paura della polizia

Sulla mia pelle

2018 - Drammatico, biografico

Regia di Alessio Cremonini

Racconta la storia di Stefano Cucchi, fermato dai Carabinieri insieme a un amico, dopo aver trovato della droga nella sua auto, viene portato in caserma, interrogato e posto in custodia cautelare. Durante il suo interrogatorio, il volto è pieno di lividi e fa fatica a parlare. Portato in ospedale, le sue condizioni peggioreranno sempre di più fino a portarlo alla morte. Verrà quindi avviata un’indagine sugli agenti che lo avevano interrogato, portando alla condanna alcuni di essi.

[età consigliata: 16+]

La paura del diverso

The Help

2011 - Drammatico

Regia di Tate Taylor

All’inizio degli anni Sessanta Skeeter, giovane donna bianca del Mississippi, stanca del razzismo di cui è da sempre circondata, decide di scrivere un libro raccontando come vivono le domestiche di colore all’interno delle case dei bianchi.

[età consigliata: 16+]

Qualcuno volò sul nido del cuculo

1975 - Drammatico

Regia di Milos Forman

Jack Nicholson interpreta un uomo ricoverato in una clinica psichiatrica, all’interno di cui diventa subito un leader, incoraggiando gli altri pazienti a ribellarsi ai trattamenti che erano costretti a subire.

[età consigliata: 16+]

Ragazze interrotte

1999 - Commedia

Regia di James Mangos

Susanna viene ricoverata al Claymoore Hospital, una casa di cura per ragazze con patologie che hanno deviato la loro personalità. Nonostante il suo caso non sia particolarmente grave, Susanna imparerà molto dalle sue nuove compagne e stringerà amicizia con molte di esse, in particolare con la sociopatica Lisa.

[età consigliata: 16+]

Il mio nome è Khan

2010 - Drammatico

Regia di Karan Johar

Dopo un’infanzia difficile a causa della sindrome di Asperger, di cui soffre sin dalla nascita, e una complicata situazione familiare, Rizvan Khan sembra aver trovato finalmente la pace: ha conosciuto Mandira, e i due si sono affezionati tanto da aver deciso di dare al figlio di Mandira il cognome di Rizvan. Quando però, dopo l’11 settembre 2001, i compagni del ragazzo iniziano a comportarsi con il piccolo in modo violento a causa del suo cognome musulmano, Rizvan, preso dai sensi di colpa, intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti per incontrare il Presidente e dirgli “Il mio cognome è Khan ma non sono un terrorista”.

[età consigliata: 13+]

Corona

2020 - Drammatico, thriller

Regia di Mostafa Keshvari

Ambientato nella prima fase della pandemia, il film si svolge interamente all’interno di un ascensore: sei vicini sono bloccati al suo interno quando la nuova vicina, una donna cinese, improvvisamente tossisce; inizia quindi a diffondersi il sospetto che la donna abbia il virus e, salendo sull’ascensore, lo passerà a tutti i vicini.

[età consigliata: 16+]

Il coraggio nella storia

300

2006 - Storico

Regia di Zack Snyder

Il film racconta della leggendaria battaglia tra i trecento Spartani guidati da Leonida e l’inarrestabile esercito del persiano Serse.

[età consigliata: 16+]

Il gladiatore

2000 - Storico

Regia di Ridley Scott

La storia del riscatto di Massimo Decimo Meridio che, dopo essere decaduto da generale a gladiatore ed essere stato condannato a morte dall’imperatore Commodo, finisce per diventare il più famoso gladiatore della storia.

[età consigliata: 13+]

Braveheart

1995 - Storico, Drammatico

Regia di Mel Gibson

Narra dello scozzese William Wallace, che durante la seconda metà del XIII secolo si batterà per liberare la sua patria dall'oppressione inglese.

[età consigliata: 16+]

Il coraggio di opporsi a un regime

Il fotografo di Mauthausen

2018 - Biografico

Regia di Mar Targarona

Tratto da una storia vera, il film racconta la storia di un prigioniero catalano che, durante la Seconda Guerra Mondiale cercò di rubare i negativi di alcune fotografie scattate nel lager per denunciare le atrocità commesse al suo interno.

[età consigliata: 13+]

La vita è bella

1997 - Storico, Drammatico

Regia di Roberto Benigni

La storia di Guido, Dora e Giosuè, una famiglia ebrea che viene deportata durante il regime fascista, separando il padre e il figlio dalla madre. Durante il periodo di permanenza nel lager, il padre fa di tutto per proteggere il figlio agli orrori di quel posto, inventandosi una serie di giochi e sfide per rendere meno noiose e tristi le giornate.

Robin Hood

2010 - Azione

Regia di Ridley Scott

Il film racconta la storia di Robin Hood, leggendario arciere dell'esercito di Riccardo Cuor di Leone durante l’invasione normanna della Gran Bretagna.

Schindler's list

1993 - Drammatico

Regia di Steven Spielberg

Il film racconta la vera storia di Oskar Schindler, che tra gli anni ‘30 e ‘40 del secolo scorso riuscì a salvare più di milleduecento ebrei dalla deportazione acquistandoli perché lavorassero nella sua fabbrica.

[età consigliata: 16+]

Il coraggio di non arrendersi

La ricerca della felicità

2006 - Drammatico

Regia di Gabriele Muccino

La storia vera di Chris Gardner che, rimasto da un giorno all’altro senza lavoro e abbandonato dalla moglie, cerca con ogni mezzo di assicurare comunque al figlio una vita dignitosa.

Unbroken

2014 - Drammatico, biografico

Regia di Angelina Jolie

Ambientato negli anni ‘40 del secolo scorso, il film racconta la storia dell’atleta olimpionico americano Louis Zamperini che, dopo essere sopravvissuto in mare per quarantasette giorni in seguito allo schianto dell’aereo con cui volava, venne fatto prigioniero dai Giapponesi e dovette sopravvivere per due anni in un campo di prigionia prima di poter tornare in patria.

[età consigliata: 16+]

Captain Phillips - Attacco in mare aperto

2013 - Biografico, thriller, drammatico

Regia di Paul Greengrass

Un comandante di una nave da carico, durante una spedizione al largo della Somalia, viene intercettato da alcuni pirati, che prendono il controllo della nave e fanno prigionieri tutti i membri dell’equipaggio. Il capitano dovrà quindi proteggere la nave e riuscire a chiamare i soccorsi prima che i pirati arrivino alla costa.

McFarland Usa

2015 - Drammatico

Regia di Niki Caro

Tratto da una storia vera, il film racconta la storia di un allenatore che riesce a portare i suoi studenti alla vittoria non solo grazie alle doti fisiche, ma grazie al potere creato dalle relazioni tra i ragazzi e all’impegno costante.

Il coraggio di affrontare le proprie paure

L’attimo fuggente

1989 - Drammatico

Regia di Peter Weir

In un college americano dall’impostazione molto tradizionale, arriva un nuovo professore, che insegna ai ragazzi che la cosa più importante nella vita è viverla appieno.

Alla ricerca di Nemo

2003 - Animazione

Regia di Andrew Stanton

Quando il suo unico figlio Nemo viene catturato da un subacqueo, il pesce pagliaccio Marlin parte alla volta di Sidney per salvarlo. Lungo la strada affronterà molti pericoli ma troverà anche molti amici pronti ad aiutarlo.

Il coraggio di affrontare una malattia

Colpa delle stelle

2014 - Drammatico, sentimentale

Regia di Josh Boone

Adattamento cinematografico del romanzo di John Green, il film racconta la storia d’amore tra Hazel, che convive ormai da anni con vari tipi di cancro e Augustus, che a causa del cancro ha perso una gamba. Nonostante la situazione apparentemente drammatica, i ragazzi cercano di vivere la loro vita nel modo più normale possibile, sempre con il sorriso e una buona dose di ironia.

Scelta d’amore - La storia di Hilary e Victor

1991 - Drammatico, sentimentale

Regia di Joel Schumacher

Hilary, giovane ragazza di provincia, accetta di lavorare come infermiera privata per Victor, giovane affetto da leucemia. Nonostante le iniziali difficoltà, dovute soprattutto ai terribili effetti della terapia, che spaventano Hilary, col passare del tempo il rapporto tra i due migliorerà, trasformandosi in un sentimento molto profondo.

[età consigliata: 13+]

Bianca come il latte, rossa come il sangue

2012 - Drammatico, commedia

Regia di Giacomo Campiotti

Quando Leo riesce finalmente ad avvicinarsi all’amata Beatrice, scopre che la ragazza convive con un grande dolore, il che lo porterà a dover prendere decisioni talvolta difficili.

Quasi amici

2011 - Drammatico, commedia

Regia di Olivier Nakache, Eric Toledano

Philippe, un ricco signore tetraplegico assume come badante un ragazzo appena uscito di prigione. I due inizialmente non si troveranno molto d’accordo, a causa soprattutto del ragazzo, svogliato e noncurante. Col passare del tempo i due instaureranno però un rapporto di profonda amicizia che porterà Philippe a vivere la sua vita molto diversamente.


M.S. e T.C., 3^E