I colori dell'aura

La parola Aura deriva dal greco “alos” che vuol dire “corona”. Nell'ambito della parapsicologia e delle credenze New Age l'Aura è un sottile campo di radiazione invisibile all'occhio umano che circonda qualsiasi essere vivente (umani, piante, animali...) e sopravvive la morte.

Le auree sono indicate con colori in base al tipo di persona che rappresentano, ad esempio il rosso indica leadership, coraggio e spirito di avventura. Questo colore è tipico dei bambini maschi che sono molto attivi.

L'arancione indica una persona emotiva, originale e creativa.

Solo alcune persone particolarmente dotate riescono a vedere e identificare le auree. Un esempio è la psicologa Nancy Ann Tappe che coniò il termine: “bambini blu indaco”. Secondo Tappe questi erano membri di una nuova specie di esseri umani venuti al mondo per imprimere un cambiamento, in meglio, all’umanità.

Si tratta di bambini dotati di particolari capacità e di forti poteri paranormali e psichici, iperattivi, ipersensibili, ribelli ad ogni forma di regola o disciplina imposta, ricchi di forza di volontà e creatività, dotati di empatia e di grande immaginazione e con facoltà intellettive enormi, hanno un alto senso morale e una forte mentalità.

Senza dubbio, queste sono semplici congetture e non sono in alcun modo provate scientificamente. È normale che la società crei questo tipo di credenze, nel tentativo di spiegare e identificare il carattere di una persona, proprio come la credenza nei segni dell’oroscopo.

È importante però tenere sempre a mente che queste saranno sempre congetture senza alcuna prova, ma proprio come siamo appassionati a libri di fantasia e fantascienza, possiamo godere di una credenza stravagante senza considerarla reale.

E.L.C., 1^C