L'eroe nell'ombra

Ci hanno sempre parlato di eroi, di eroine, di paladini e di molte altre figure, sempre affiancate alla parola coraggio, come per esempio il soldato in guerra con un fucile tra le mani; ma non ci hanno mai parlato del nostro coraggio, quello che risiede in ognuno di noi e che dobbiamo tirare fuori, quello che ci libera dalle catene della paura e ne crea una convivenza; che ci sprona a non rassegnarci e ad uscire dalla normalità, dalle abitudini, per liberarci dei frivoli vizi dell'uomo e per alzarci senza avere paura di sbagliare. Il coraggio è qualcosa che deve coesistere con la paura, la deve domare e deve essere domato, senza sbilanciarsi troppo, deve essere la scintilla che ci fa cambiare, che ci fa capire che anche se si ha la consapevolezza di essere sconfitti in partenza bisogna provare ad arrivare al proprio obiettivo senza demordere, con determinazione, fino a comprendere che un ostacolo sulla via ci porta a trarne un vantaggio, un insegnamento, in qualsiasi modo.

F.C., 1^C