Giochi matematici

Cari lettori, 

siamo i nuovi redattori della sezione “giochi matematici ”de “il Liceale”, e non vediamo l’ora di potervi trasmettere la nostra immensa passione per la matematica.

Vogliamo condividere con voi il divertimento che si può trovare nella risoluzione di problemi ed enigmi numerici, mettendovi dunque alla prova con alcuni quesiti che vi faranno pensare e faranno mettere in moto la vostra materia grigia! Buon divertimento!

QUESITO 1:

Qual è quel numero R reale positivo che è uguale alla radice quadrata di se stesso sommata ad 1?

SOLUZIONE: (3+√5) /2 che è circa 2,618

QUESITO 2:

I tre numeri 199; 919; 991 sono primi e sono scritti utilizzando le stesse cifre, ma ordinandole diversamente. Qual è almeno un’altra terna di numeri primi diversi tra loro che sono scritti con tre cifre in ordine diverso?

SOLUZIONE: possono esserci molte terne, ad esempio 733;373;377 oppure 113;131;311

QUESITO 3:

Qual è il più piccolo numero reale n a tre cifre che, se moltiplicato per 2023, dà come risultato un numero palindromo, la cui somma delle cifre è uguale alla somma delle cifre di n?

SOLUZIONE: n = 396, che se moltiplicato per 2023 dà come risultato 801108

F.C., 3^C, e S.V., 3^B